Previdenza
Disoccupazione non agricola, decadenza dall’azione giudiziaria e della prescrizione del diritto
07/11/2018Facendo seguito al messaggio n. 1166/2018 l’INPS, con messaggio n. 4105 del 6 novembre 2018, ha precisato le modalità di applicazione della decadenza e della prescrizione alle indennità di disoccupazione non agricola nell’ambito della gestione prestazioni temporanee dei lavoratori...
Prestazioni pensionistiche all’estero, accertamento esistenza in vita 2018
06/11/2018Con messaggio n. 4077 del 2 novembre 2018 l’INPS ha comunicato che, anche per l’anno 2018, l’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita per il pagamento delle prestazioni pensionistiche all’estero verrà condotto in due fasi distinte in rapporto ai Paesi di residenza dei beneficiari. La prima...
Fondo sanitario, Fondo prepensionamenti e Fondo incentivo all’occupazione, chiarimenti CNCE
05/11/2018Con comunicato del 26 ottobre 2018 la CNCE, a seguito dei numerosi quesiti pervenuti dalle Casse Edili in merito all'applicazione dell'accordo del 18 luglio 2018, ha precisato che: per il Fondo sanitario è confermata la decorrenza dal 1° ottobre 2018 del contributo aggiuntivo dello 0,35% a carico...
Pensioni in cumulo, convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni fiscali
05/11/2018L’INPS, con messaggio n. 4029 del 30 ottobre 2018, ha ricordato che, in qualità di sostituto d'imposta, applica, in presenza della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa tributaria vigente, le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni alle pensioni erogate ai residenti...
Cumulo pensione e lavoro autonomo. Dichiarazione all’Inps
31/10/2018I pensionati che hanno svolto attività di lavoro autonomo sono chiamati a comunicare i relativi redditi all’Inps, presentando la dichiarazione dei redditi anno 2017. Al riguardo, il messaggio Inps n. 4018 del 29 ottobre 2018 delinea i soggetti chiamati all’adempimento, che va effettuato entro il 31...
Ddl bilancio 2019. Il pacchetto pensioni
26/10/2018Sbarcano dall'ultimo vertice di maggioranza a palazzo Chigi, senza il ministro dell’Economia Giovanni Tria, sul Ddl bilancio, due ipotesi sulle pensioni d’oro: un contributo di solidarietà a tre aliquote, per tre fasce di importo; di una nuova stretta sull’indicizzazione degli assegni...
Omessa segnalazione di irregolarità del Durc. Sgravi revocati
26/10/2018L’INPS ha revocato ad un’azienda gli sgravi fruiti perché il DURC non era regolare in quanto non aveva inviato i DM10 relativi a due mensilità. Gli sgravi contributivi spettano se si è in possesso del DURC e in merito le disposizioni prevedono che, in presenza di irregolarità, l’Istituto deve...
APE volontario. Modalità di recupero
26/10/2018L’APE volontario è un prestito commisurato e garantito dalla pensione di vecchiaia, erogato dalla banca in quote mensili per 12 mensilità, che il beneficiario otterrà alla maturazione del diritto. È riconosciuto in via sperimentale dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2019 ai lavoratori dipendenti...
Edili. Vigilanza sul ticket licenziamento
25/10/2018L’INPS, con messaggio n. 3933 del 24 ottobre 2018 ha comunicato di aver avviato l’operazione di verifica e controllo del corretto assolvimento dell’obbligo del versamento del contributo di licenziamento (c.d. ticket licenziamento). A tal proposito si rammenta che la Legge Fornero ha previsto che...
INPS, funzione di modifica dei codici fiscali individuali errati
25/10/2018Con messaggio n. 3932 del 24 ottobre 2018 l’INPS ha comunicato che, per allineare i processi elaborativi tra Conto Individuale e Gestione Contributiva, l’applicazione “Uniemens/Emens: Acquisizione/Variazione/Eliminazione Interna” è stata implementata con una funzione che consentirà l’aggiornamento...