Previdenza

L’incerto confine del consulente

16/01/2006 L'Autore si dedica alla diversa misura di contribuzione previdenziale a seconda che il contributo si riferisca ai lavoratori dipendenti o a lavoratori autonomi. Tuttavia, nella realtà la linea di confine tra i due rapporti di lavoro non è sempre netta.
LavoroPrevidenza

Disabili, si contano le assunzioni

16/01/2006 Con il decreto del Welfare dello scorso metà dicembre sono state aggiornate le sanzioni amministrative a carico degli enti pubblici e delle imprese private con più di 15 dipendenti, che non rispettano la scadenza del 31 gennaio per l'invio della dichiarazione annuale (attraverso il prospetto informativo) con i dati sullo stato occupazionale dell'azienda al 31/12/2005. Sulla base del numero del personale già impiegato sarà possibile, secondo quanto previsto dalla legge 68/99, stabilire con...
LavoroPrevidenza

Indebiti, per la Consulta restituzione legittima

14/01/2006 La Corte Costituzionale, impegnata nel giudizio su un'ipotesi di contrasto con l'articolo 3 della Costituzione (uguaglianza dei cittadini davanti alla legge), ha respinto gli addebiti relativi alla violazione del principio di uguaglianza, precisando che i pensionati con basso reddito cui l'Inps abbia chiesto la ripetizione di indebiti anteriori al 1996, pur tenuti alla restituzione perché titolari nel 1995 di redditi imponibili ai fini Irpef superiori a 16 milioni di lire, possono ancora fruire...
PrevidenzaLavoro

Dati Inps, recupero mese per mese

12/01/2006 L'Istituto previdenziale sollecita con una lettera le aziende e gli intermediari in ritardo con l'invio online dei prospetti Emens 2005 (denuncia contributiva mensile), che non può essere unificata per tutto l'anno.   E' disponibile nel sito dell'agenzia delle Entrate la bozza del modello 770/2006 semplificato. Vi sono richiesti pochi dati previdenziali ed assistenziali relativi ad Inps e Inpdap, poiché i due istituti dovrebbero aver già ricevuto mensilmente con i modelli Emens e Dma le...
PrevidenzaLavoro

Le aliquote 2006 per le opzioni al contributivo

12/01/2006 Con il messaggio 934/2006, l'Inps pubblica le nuove aliquote contributive medie, relative al periodo 1996-2005. Esse varranno per i soggetti che intendano esercitare l'opzione per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo nell'anno 2006.
LavoroPrevidenza

Lsu, da stipulare le convenzioni 2006

11/01/2006 Il messaggio Inps n. 845/2006 avvisa che per l'erogazione degli assegni spettanti a chi prosegua, anche nel 2006, attività socialmente utili occorre la stipula di nuove convenzioni, essendo scadute il 31 dicembre scorso le convenzioni stipulate dal ministero del Lavoro e dall'Istituto di previdenza con le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
PrevidenzaLavoro

“Avvisi” Inps sulle denunce in ritardo

11/01/2006 L'obbligo della nuova denuncia mensile Inps - Emens - che dal 1° gennaio 2005 deve essere trasmessa per via telematica entro l'ultimo giorno di ogni mese, introdotto dalla legge 326/2003, non prevede sanzioni per i ritardatari. Tuttavia, il periodo di tolleranza stabilito dall'Istituto di previdenza per il primo anno di attuazione sta per terminare. Sono, infatti, partite dall'Inps le prime lettere di sollecito ai datori di lavoro che non hanno provveduto ad inviare all'Istituto il prospetto...
PrevidenzaLavoro

L’Inps cambia rotta sulla maternità

11/01/2006 L'Inps, con la circolare n. 4 del 9 gennaio 2006, stabilisce che il prolungamento del diritto all'indennità di maternità spetta anche alla lavoratrice che abbia maturato il diritto all'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.   Lo stesso Istituto, con circolare n. 5 del 9 gennaio 2006, stabilisce l'aumento delle indennità antitubercolari per il 2006 riservato ai trattamenti minimi della pensione.
PrevidenzaLavoro