Previdenza

Rimborsi e recuperi di prestazioni familiari in regime UE

07/08/2015

L’INPS, con circolare n. 145 del 6 agosto 2015, ha fornito chiarimenti sulle disposizioni specifiche in materia di rimborsi e recuperi mediante compensazione di prestazioni familiari in regime UE e, specificatamente, del rimborso in base a quanto stabilito dall’art. 58 del regolamento (CE) n....

PrevidenzaLavoro

La previdenza degli iscritti alla Gestione commercianti

05/08/2015

Con comunicato stampa del 31 luglio 2015, l’INPS ha dato notizia di aver pubblicato nella sezione “Inps a porte aperte” una scheda informativa sulla previdenza degli iscritti alla Gestione commercianti. Nel rinviare alla scheda per gli opportuni approfondimenti l’Istituto ricorda alcune...

LavoroPrevidenza

Gli incentivi all’esodo con nuovo modello

05/08/2015

L’INPS ha reso disponibile il nuovo modello COD.AP97 da utilizzare per la presentazione della “Domanda prestazione di esodo L. 92/12 art.4 - Incentivo all’esodo ai sensi della L. 92/12 art. 4, commi da 1 a 7-ter, con istanza a cura del datore di lavoro”.

LavoroPrevidenza

Assegno di natalità, riesame di domande respinte

04/08/2015

L’INPS, con messaggio n. 5145 del 3 agosto 2015, ha precisato che, in caso di domande, relative all’assegno di natalità, respinte per le seguenti motivazioni: “non è stato reperito un ISEE valido”; “dalla dichiarazione ISEE non risulta convivente con il figlio per il quale è richiesto...

PrevidenzaLavoro

Benefici per le vittime del terrorismo

03/08/2015

La legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha apportato modifiche alla Legge n. 206/2001 in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. La circolare INPS n. 144 del 31 luglio 2015 ricorda che le novità consistono in: aumento figurativo di 10...

LavoroPrevidenza

Incremento dell’integrazione per i CdS. Istruzioni INPS

03/08/2015

L’art. 2 bis, Legge n. 11/2015, ha prorogato per l'anno 2015 l'ammontare del trattamento di integrazione salariale relativo ai contratti di solidarietà nella misura del 10% della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario, nel limite di 50mln di euro. Tale stanziamento è stato...

LavoroPrevidenza