Previdenza
Invalidità civile. Arriva l’area riservata nel Fascicolo del Cittadino
15/09/2015L’INPS, con messaggio n. 5694 del 14 settembre 2015, ha comunicato che, nell’ambito dell’estensione dei servizi a disposizione dell’utente-cittadino munito di PIN, nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino è stata aggiunta una nuova macro area riservata all’Invalidità Civile. Partendo dal sito...
INPGI. Entro il 30 settembre il contributo minimo 2015
11/09/2015L’INPGI, con circolare n. 6 del 9 settembre 2015, ha comunicato che il 30 settembre 2015 scadrà il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2015, cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel corso dell’anno 2015 abbiano svolto attività...
Aiuti “de minimis”, la verifica su 3 esercizi finanziari
11/09/2015La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con comunicato stampa del 9 settembre 2015, a seguito di una sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila (sent. n. 757 del 25 giugno 2015) ha chiesto all’INPS che la verifica sull’importo complessivo degli aiuti “de minimis”, accordati ad una medesima...
Accordo bilaterale sulla previdenza sociale Italia-Turchia
10/09/2015Con messaggio n. 5592 del 7 settembre 2015, l’INPS ha fornito le prime istruzioni in materia di prestazioni di maternità e malattia in denaro comprese la tubercolosi e la disoccupazione, a seguito dell’accordo bilaterale tra Italia e Turchia sulla previdenza sociale, in vigore dal 1° agosto...
Senza pensione per errore dell’INPS: il lavoratore va risarcito
09/09/2015L’INPS deve risarcire il danno derivato al lavoratore dalla mancata percezione del trattamento pensionistico, a causa dell'erronea comunicazione per eccesso, da parte dell'Istituto, del numero dei contributi accreditati, anche nel caso in cui il prospetto contributivo sul quale l'assicurato abbia...
Gestione Separata Committenti. Emissione della comunicazione debitoria 2014
07/09/2015Con messaggio n. 5548 del 4 settembre 2015, l’INPS ha comunicato che in data 24 agosto 2015 sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che per l’anno 2014 hanno denunciato, tramite il flusso EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata di...
Pensioni, diritto al lavoro fino a 70 anni solo con il consenso del datore
05/09/2015 Non è ammessa la prosecuzione del lavoro fino a 70 anni, dopo aver raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia, in assenza di uno specifico accordo con il datore di lavoro. Lo stabiliscono le Sezioni unite della Corte di Cassazione, con la sentenza 17589/2015, con la quale viene risolta una...SOLIMARE, il Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo
03/09/2015Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 90401 dell’8 giugno 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 agosto 2015, è stato istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà bilaterale di riferimento per i lavoratori del settore marittimo, denominato “Fondo di...
Previndai: la nuova funzione per i contributi non dedotti
03/09/2015Con comunicato del 2 settembre 2015, pubblicato sul proprio sito, il Fondo Pensione Previndai ha ricordato che i contributi versati sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57 (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall'art. 21,...