Previdenza
Proroga indennità di mobilità in deroga
01/02/2016L’INPS, con messaggio n. 360 del 28 gennaio 2016, ha trasmesso alle proprie sedi il Decreto Interministeriale n. 253 del 7 gennaio 2016 inerente la proroga 2015 dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIGS ex articolo 4, comma 21, della Legge n....
Contributi 2016
01/02/2016Con una serie di circolari l’INPS ha comunicato le aliquote contributive per l’anno 2016. Gestione separata Con la circolare n. 13 del 29 gennaio 2016, l’Istituto ha comunicato che per il 2016 per la contribuzione alla Gestione Separata le aliquote dovute sono le seguenti: liberi professionisti...
Lavoro usurante, la domanda
29/01/2016L’INPS ha reso disponibile il modello “AP45 LFPF” da utilizzare per la richiesta dei benefici relativi allo svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti (c.d. lavori usuranti), nel caso in cui i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico vengano perfezionati dall’1...
Minimali e massimali INPS 2016
29/01/2016L’INPS, con circolare n. 11 del 27 gennaio 2016, ha fornito i seguenti dati riferiti al 2016: minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti; minimale di retribuzione per il personale iscritto Fondo volo; minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali...
Ricongiunzione contributi da rivedere
28/01/2016Nel suo intervento al question time del 27 gennaio 2016 alla Camera, il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha comunicato l'intenzione di rivedere la normativa sulle ricongiunzioni previdenziali, ritenendola una situazione che “è oggettivo considerare ingiusta”. La ricongiunzione dei contributi...
Imprese soggette a procedura concorsuale e CIGS
28/01/2016Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 1 del 27 gennaio 2016, ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del trattamento CIGS da parte di lavoratori dipendenti da imprese soggette a procedura concorsuale intervenuta in costanza di trattamento già richiesto per le...
Parte la ASDI
28/01/2016Il Legislatore, con l’art. 26, comma 1, D.Lgs. n. 22/2015, ha istituito, in via sperimentale per l'anno 2015, l'Assegno di disoccupazione (ASDI), che ha la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori beneficiari della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) i...
UniEmens: modiche ai codici contratto
27/01/2016L’INPS, con messaggio n. 312 del 26 gennaio 2016, ha comunicato che, con decorrenza gennaio 2016, all’interno del flusso UniEmens: è istituto il nuovo codice “290” dell’elemento di avente il significato di ”C.c.n.l. per i dipendenti dalle piccole e medie industrie edili ed affini CONFIMI”; il...
Fondo di integrazione salariale
27/01/2016L’art. 29 del c.d. Testo Unico degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 148/2015) prevede che, a decorrere dall’1 gennaio 2016, il Fondo di solidarietà residuale assuma la denominazione di Fondo di integrazione salariale. Con messaggio n. 306 del 26 gennaio 2016, l’INPS ha sottolineato che, a...
INPGI, conferma minimali e massimali
26/01/2016Con circolare n. 1 del 22 gennaio 2016, l’INPGI ha fornito istruzioni in merito a: minimi retributivi e contributivi per l’anno 2016; Certificazione Unica 2016; aggiornamenti del DASM. Minimali e massimali retributivi 2016 Per quanto concerne i minimali 2016, l’Istituto ha comunicato che,...