25/02/2011
È stato siglato un protocollo d’intesa tra il Direttore Regionale delle Entrate della Sardegna e i Presidenti dei Consigli Notarili di Cagliari e Sassari per l’istituzione di un tavolo tecnico che risolva le problematiche interpretative di carattere fiscale e garantisca uniformità di comportamento negli uffici dell’agenzia delle Entrate, soprattutto circa la tassazione degli atti per l’imposta di registro.
Quattro rappresentanti dei notai e sei dirigenti dell’Agenzia si incontreranno, su...
23/02/2011
Prendono il via oggi, 23 febbraio, le nuove prove scritte del concorso per 200 posti da notaio dopo il blocco, lo scorso ottobre, dell'esame ed il conseguente annullamento dei precedenti elaborati dei candidati per presunte irregolarità.
La nuova commissione esaminatrice è presieduta dal consigliere di Cassazione, Giuseppe Berruti, ex componente del Csm. 3.700 sono i candidati attesi per la prova.
17/02/2011
Con Decreto del 10 febbraio 2011, il ministero della Giustizia ha nominato la commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 200 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 28 dicembre 2009. E' quanto si legge in una nota diffusa dal dicastero di Via Arenula ieri, 16 febbraio 2011.
16/02/2011
Con avviso del 15 febbraio 2011, il ministero della Giustizia rende nota la revoca di un posto, nella sede di Lucera, distretti notarili riuniti di Foggia e Lucera, in quanto “erroneamente messo a concorso” nel bando per titoli per trasferimento dei notai in esercizio pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 2 del 31 gennaio 2011.
11/02/2011
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 del 9 febbraio 2011, il Regolamento sulla formazione professionale permanente dei notai, per come approvato dal Notariato con delibera n. 2-23 del 25 novembre 2010.
Il regolamento prevede l'obbligo, per i notai, di curare la propria preparazione professionale mediante la partecipazione ad attività di formazione permanente che verranno valutate in un periodo di durata biennale.
Per i notai di prima nomina, gli obblighi di...
11/02/2011
Lo “scontro” tra notai e commercialisti sul messaggio pubblicitario, predisposto dai primi, relativo alla cessione di quote Srl apparso sui quotidiani di due anni fa, si è concluso con un provvedimento di ieri dell'Antitrust che ha sanzionato con 5.000 euro di multa la categoria notarile.
La vicenda era iniziata nel 2008 quando il Notariato aveva fatto pubblicare su alcuni quotidiani un messaggio (“Senza notai meno sicurezza”) attinente alla cessione di quote sociali di Srl; i...
03/02/2011
La Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con la commissione informatica del Consiglio nazionale del notariato e il Consiglio notarile di Palermo terrà, il prossimo 5 febbraio 2011, presso il Palazzo Reale di Palermo, un convegno sul tema “L'atto notarile informatico: esperienze e prospettive”.
L'appuntamento costituisce la “terza tappa” di un ideale “percorso formativo” verso la piena assimilazione delle norme riguardanti l’atto notarile informatico in attesa che vengano...
02/02/2011
Con comunicato del 19 gennaio, il Notariato rende nota la nascita e l'operatività della Rete Mondiale Notarile (RMN) dell’UINL (Unione Internazionale del Notariato), rete finalizzata a facilitare lo scambio e la collaborazione fra notai di diversi Paesi, attraverso una proficua circolazione di informazioni professionali a livello mondiale.
Il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giancarlo Laurini, parla con entusiasmo dell'iniziativa ritenuta “un grande investimento dell'UINL,...
01/02/2011
Nel Bollettino Ufficiale n. 2 del 31 gennaio 2011 del ministero della Giustizia è stato pubblicato il concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio.
Gli interessati, notai in esercizio o notai riammessi all’esercizio professionale, dovranno trasmettere o presentare al Ministero della Giustizia – Ufficio III della Direzione Generale della Giustizia Civile, Via Arenula, 70, 00186 ROMA - entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bollettino, domanda redatta in bollo,...
28/01/2011
L'Associazione Antiracket Antimafia di Molfetta, lo Sportello Antiracket di Andria ed il Consiglio Notarile di Trani, lo scorso 19 gennaio 2011, hanno firmato un Protocollo d'Intesa con cui hanno avviato una collaborazione per la promozione e la diffusione della legalità sul territorio, al fine di contrastare forme di criminalità legate ad attività di usura e racket, e a fornire altresì un aiuto concreto ai cittadini vittime di usura.
Grazie all'accordo, saranno possibili, in favore dei...