Notai

Notai, più gas all'associazionismo

06/11/2008 Il Consiglio nazionale del notariato sta predisponendo un documento, da presentare al ministero della giustizia, con una serie di proposte per implementare l'associazionismo e favorire la crescita dimensionale degli studi notarili. Paolo Piccoli, alla guida del Consiglio, precisa che, nonostante il fenomeno sia in crescita, è ancora ridotto e necessita di interventi normativi di rafforzamento perché, soprattutto in certe zone, il mercato richiede strutture più solide. Tra le proposte, si...
NotaiProfessionisti

"Senza notaio meno sicurezza". E i commercialisti protestano

05/11/2008 Il Consiglio dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bologna ha presentato un esposto all'Antitrust per contestare la campagna pubblicitaria «Senza notaio, meno sicurezza» promossa dal Consiglio nazionale del notariato sui rischi delle nuove procedure di cessione di quote delle Srl. Secondo l'Ordine bolognese l'iniziativa, promossa a seguito della recente legge n. 136/2008 che ha sottratto ai notai l'esclusiva per gli atti di cessione della quote sociali di Srl,...
ProfessionistiNotai

Timbro tardivo? Pratica valida

04/11/2008 La commissione per gli Studi civilistici del Consiglio nazionale del Notariato ha raccolto e risposto ad alcuni quesiti concernenti il tema dell'accesso alla professione, anche alla luce del Dlgs 166/2006 di riforma del tirocinio notarile. Si precisa, in particolare, la validità del tirocinio del praticante per il quale manchino i timbri di certificazione bimestrale qualora comunque il notaio attesti l'assenza di interruzioni; è riconosciuta la possibilità di anticipare la pratica durante...
ProfessionistiNotai

Quote di Srl a rischio fondi

01/11/2008 Se il professionista informa i clienti sui dubbi che ancora insistono sopra la iscrivibilità della devoluzione di quote di Srl in un fondo patrimoniale nel Registro delle imprese, realizza correttamente l’incarico affidatogli. Non ha, perciò, responsabilità il notaio che informa regolarmente le parti. E’ l’indirizzo che segue la Commissione di disciplina notarile per l’Emilia-Romagna, collegio competente in tema di responsabilità professionale, nella pronuncia del 29 aprile 2008.
Responsabilità del professionistaProfessionistiNotai

Campagne per i mutui dai notai di Milano

23/10/2008 E' alla sua seconda edizione l'iniziativa “Comprar casa senza rischi”, promossa dai notai di Milano, accanto al Comune lombardo e alle associazioni dei consumatori, che prevede la possibilità, per chi abbia intenzione di acquistare una casa, di una consulenza notarile gratuita presso 240 studi di Milano e provincia, nel periodo che va dal 3 al 14 novembre. I notai, inoltre, nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri a Palazzo Marino, hanno annunciato di aver stipulato un protocollo d'intesa...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Passaggio di quote, rispunta la carta

18/10/2008 L’Amministrazione finanziaria diffonde (ieri) il documento di prassi 58, prima circolare sulle nuove regole per la gestione degli atti con firma digitale. L’iter delineato è macchinoso, ma transitorio - nelle more di una piattaforma informatica adatta, rassicura il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti - e prevede che le modalità di trasferimento di quote di Srl, introdotte dall’articolo 36 del dl 112/2008 (Legge 133/08), si alternino a quelle già...
ProfessionistiNotai

Cassa forense, riforma col timer

16/10/2008 Paolo Rosa, presidente dell’ente di previdenza degli avvocati, spiega, nelle pagine di ItaliaOggi dedicate alla riforma del sistema, le ragioni a capo del restyling: “La nostra missione è (...) garantire la sostenibilità di lungo periodo dei conti e l’adeguatezza delle prestazioni agli iscritti”. Lo ha imposto la Finanziaria per il 2007 per almeno trent’anni. Così, durante il 2006, il presidente Rosa ha approvato una miniriforma che dà sostenibilità ed equilibrio di gestione sino al 2032,...
NotaiProfessionistiAvvocati

Revoche solo con aumenti reali

11/10/2008 Lo studio n. 15-2008/I del Consiglio nazionale del notariato affronta la nuova disciplina della revoca dello stato di liquidazione che coinvolge le società in liquidazione al 1° gennaio 2004, data di entrata in vigore della riforma. In particolare, viene precisato che, per l'efficacia della revoca, oltre alla delibera di aumento di capitale, che rimuove la causa di scioglimento, occorre anche che avvenga il deposito dell'attestazione dell'avvenuto versamento delle somme indicate. Non è...
NotaiProfessionisti

Dai notai di Milano consulenza gratuita

10/10/2008 E' del Consiglio notarile di Milano, insieme al Comitato regionale e l'Associazione sindacale, l'iniziativa “Comprar casa senza rischi” attraverso cui, in un convegno aperto a tutti che si terrà il 29 ottobre presso l'Unione del commercio, i cittadini potranno fruire della consulenza gratuita di un notaio per l'acquisto della casa.
ProfessionistiNotaiImmobiliFisco

Contratto simulato, i notai rischiano il concorso di reati

09/10/2008 Con sentenza n. 38338 dell'8 ottobre 2008, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di una signora che si era costituita parte civile in un procedimento penale a carico di un notaio in quanto questi aveva redatto una atto simulato a danno della ricorrente; in particolare, era emerso che il notaio aveva redatto una finta permuta al fine di vendere un immobile confinante con quello della signora sul quale questa aveva un diritto di prelazione. Mentre in primo grado il professionista era stato...
ProfessionistiDiritto PenaleDirittoNotai