Notai

In Emilia-Romagna consulenze gratuite

17/03/2009 Grazie all'iniziativa “Il notaio risponde”, promossa del comitato regionale dei Consigli notarili dell'Emilia Romagna, verrà aperto, nella regione, uno sportello per le consulenze gratuite attraverso cui i cittadini potranno incontrare informalmente i notai ed essere informati delle più recenti normative a tutela dei consumatori e dei mutuatari anche in visione dell'acquisto della casa.
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Cessioni quote srl senza filtro

16/03/2009 A partire dal prossimo 30 marzo, gli amministratori, in caso cessione di quote di Srl, non dovranno più provvedere all'iscrizione sul libro del nominativo dei nuovi acquirenti, cessando, così, la loro funzione di “filtro” nel caso di violazioni statutarie. Saranno quindi le parti ed il professionista che provveda al trasferimento delle quote i responsabili per le eventuali violazioni delle clausole statutarie di prelazione e gradimento. Con l'abrogazione del libro soci quindi - prevista...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto Commerciale

Mea culpa dei notai

14/03/2009 L'istruttoria aperta innanzi all'Antitrust sulla campagna pubblicitaria intrapresa dai notai all'indomani dell'approvazione della legge 133/2008 che riconosceva anche ai dottori commercialisti la possibilità di occuparsi della cessione delle quote societarie, si è conclusa con una ammissione di colpevolezza da parte del Notariato. Con una lettera del 2 marzo, infatti, Cnn ha sottoposto all'attenzione del garante una dichiarazione di intenti con la quale si ammette che, dopo i numerosi colloqui...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CommercialeDiritto

Notai a Bruxelles

14/03/2009 Il Consiglio nazionale dei notariati dell'Unione europea e della commissione europea ha organizzato un seminario che si svolgerà il 19 e il 20 marzo prossimi a Bruxelles sul tema “La cooperazione giuridica al servizio delle famiglie europee”. Parteciperà ai lavori anche il commissario europeo per la giustizia, Jacques Barrot.
NotaiProfessionisti

I notai dall'Antitrust

13/03/2009 L'Antitrust ha censurato la pubblicità comparativa posta in essere dai notai all'indomani dell'approvazione della legge che riconosceva anche ai dottori commercialisti la possibilità di occuparsi della cessione delle quote societarie; i notai, in particolare, avevano intrapreso una campagna stampa dove sottolineavano la minor convenienza e il risparmio nullo del rivolgersi ai commercialisti.
ProfessionistiDiritto CommercialeDirittoCommercialisti ed esperti contabiliNotai

Un filtro da notai e consulenti

13/03/2009 Notai e consulenti del lavoro, a seguito della firma dei due decreti ministeriali dell'Economia e della Giustizia che riconoscono agli Ordini la possibilità di ricevere le segnalazioni antiriciclaggio per gli iscritti, diventano filtri antiriciclaggio. La possibilità era stata riconosciuta dal decreto legislativo n. 231 del 2007 di recepimento della terza direttiva in tema di antiriciclaggio, anche se era necessario che i vari ordini si attivassero in proposito presso il ministero della...
AntiriciclaggioProfessionistiConsulenti del lavoroNotai

Per il libro soci nella Srl resta l’istituzione facoltativa

11/03/2009 L’abolizione dell’obbligo di tenuta del libro soci per le società a responsabilità limitata, secondo quanto stabilito dalla legge n. 2/2009 di conversione del Decreto anticrisi, se da una parte sembra ottemperare allo scopo di semplificare la normativa in materia di partecipazioni sociali, dall’altra non può certo non destare perplessità tra i professionisti, che avanzano dubbi sull’affidamento alla banca dati del Registro imprese delle funzioni finora assolte dal citato libro. Un intervento in...
NotaiProfessionisti

Notai e avvocati facciano proposte

07/03/2009 Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (Cndcec), preso atto delle riserve espresse dagli avvocati e dai notai sul progetto di legge sulle Società tra professionisti (S.L.P.), auspica che l'iniziativa di Alfano per una riforma del comparto delle professioni economico giuridiche non vada sprecata. Le due categorie professionali vengono quindi invitate ad avanzare proposte e modifiche.
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabiliNotai

Notai, Lecco

06/03/2009 Il Consiglio Notarile di Como e Lecco, con l'associazione “Il Trust in Italia” e con “”La Nostra Famiglia” ha organizzato un convegno che si terrà il 26 marzo prossimo, presso la sala della Camera di commercio di Lecco, sul tema “Trust in favore dei soggetti deboli”. L'incontro è organizzato in sostegno delle famiglie dei disabili e mira a proporre una soluzione al problema del sostegno economico e dell'alloggio dei disabili.
NotaiProfessionisti

Notai, addio ai quiz

05/03/2009 Nel Disegno di legge sulla semplificazione, il Senato ha tolto la preselezione informatica per l'ammissione al concorso notarile; si attende ora il nuovo esame del testo da parte della Camera. Tra le novità previste in tema di accesso al notariato, si segnala l'impegno di indire un concorso all'anno e di equiparare il concorso, riguardo ai requisiti di partecipazione, a quello di magistratura: come per i giudici, cioè, i candidati non dovranno aver conseguito un giudizio di inidoneità in tre...
NotaiProfessionisti