Notai

Cessioni vigilate anche senza libro

20/03/2009 A ridosso dell’operatività della Legge 2/2009, articolo 16 – che assegna al Registro Imprese la funzione "storicamente" spettante al libro soci – la Commissione Società del Comitato notarile Triveneto diffonde (ieri, 19 marzo) gli Orientamenti “I.L.1” e “I.L.2.”, affrontando questo tra i vari temi connessi all’abolizione del libro soci nelle Società a responsabilità limitata. Afferma la Commissione nel primo Orientamento che “la cessione di partecipazioni avvenuta in violazione degli eventuali...
NotaiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Competenze ad alta tensione

18/03/2009 Nuovi motivi di attrito tra commercialisti, notai ed avvocati. Dopo la limitazione, con decreto legge 112/08, dell'esclusiva dei notai sulla cessione delle quote delle S.r.l., ora i commercialisti, che mirano ad una parziale deregulation tra le professioni, propongono di poter effettuare cessioni di rami d'azienda e relative trascrizioni, levata dei protesti per cambiali ed assegni, ctu patrimoniali nelle cause di divorzio. Assolutamente contrari i notai che, difendendo l'affidabilità dei...
ProfessionistiAvvocatiNotaiCommercialisti ed esperti contabili

L'Albo unico chiede i trasferimenti d'azienda

17/03/2009 Si è avuto un nuovo botta e risposta tra commercialisti e notai. Le due categorie, infatti, una volta chiuso il procedimento dell'Antitrust contro i notai per la pubblicità comparativa sui costi di cessione di quote di S.r.l., hanno dato una diversa lettura della sentenza del garante. I commercialisti, a mezzo del presidente Claudio Siciliotti, hanno giudicato la pronuncia dell'Antitrust un riconoscimento, di fatto, delle proprie ragioni circa la natura “ingannevole e comparativa illecita” della...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

In Emilia-Romagna consulenze gratuite

17/03/2009 Grazie all'iniziativa “Il notaio risponde”, promossa del comitato regionale dei Consigli notarili dell'Emilia Romagna, verrà aperto, nella regione, uno sportello per le consulenze gratuite attraverso cui i cittadini potranno incontrare informalmente i notai ed essere informati delle più recenti normative a tutela dei consumatori e dei mutuatari anche in visione dell'acquisto della casa.
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Cessioni quote srl senza filtro

16/03/2009 A partire dal prossimo 30 marzo, gli amministratori, in caso cessione di quote di Srl, non dovranno più provvedere all'iscrizione sul libro del nominativo dei nuovi acquirenti, cessando, così, la loro funzione di “filtro” nel caso di violazioni statutarie. Saranno quindi le parti ed il professionista che provveda al trasferimento delle quote i responsabili per le eventuali violazioni delle clausole statutarie di prelazione e gradimento. Con l'abrogazione del libro soci quindi - prevista...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto Commerciale

Mea culpa dei notai

14/03/2009 L'istruttoria aperta innanzi all'Antitrust sulla campagna pubblicitaria intrapresa dai notai all'indomani dell'approvazione della legge 133/2008 che riconosceva anche ai dottori commercialisti la possibilità di occuparsi della cessione delle quote societarie, si è conclusa con una ammissione di colpevolezza da parte del Notariato. Con una lettera del 2 marzo, infatti, Cnn ha sottoposto all'attenzione del garante una dichiarazione di intenti con la quale si ammette che, dopo i numerosi colloqui...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CommercialeDiritto

Notai a Bruxelles

14/03/2009 Il Consiglio nazionale dei notariati dell'Unione europea e della commissione europea ha organizzato un seminario che si svolgerà il 19 e il 20 marzo prossimi a Bruxelles sul tema “La cooperazione giuridica al servizio delle famiglie europee”. Parteciperà ai lavori anche il commissario europeo per la giustizia, Jacques Barrot.
NotaiProfessionisti

I notai dall'Antitrust

13/03/2009 L'Antitrust ha censurato la pubblicità comparativa posta in essere dai notai all'indomani dell'approvazione della legge che riconosceva anche ai dottori commercialisti la possibilità di occuparsi della cessione delle quote societarie; i notai, in particolare, avevano intrapreso una campagna stampa dove sottolineavano la minor convenienza e il risparmio nullo del rivolgersi ai commercialisti.
ProfessionistiDiritto CommercialeDirittoCommercialisti ed esperti contabiliNotai

Un filtro da notai e consulenti

13/03/2009 Notai e consulenti del lavoro, a seguito della firma dei due decreti ministeriali dell'Economia e della Giustizia che riconoscono agli Ordini la possibilità di ricevere le segnalazioni antiriciclaggio per gli iscritti, diventano filtri antiriciclaggio. La possibilità era stata riconosciuta dal decreto legislativo n. 231 del 2007 di recepimento della terza direttiva in tema di antiriciclaggio, anche se era necessario che i vari ordini si attivassero in proposito presso il ministero della...
AntiriciclaggioProfessionistiConsulenti del lavoroNotai

Per il libro soci nella Srl resta l’istituzione facoltativa

11/03/2009 L’abolizione dell’obbligo di tenuta del libro soci per le società a responsabilità limitata, secondo quanto stabilito dalla legge n. 2/2009 di conversione del Decreto anticrisi, se da una parte sembra ottemperare allo scopo di semplificare la normativa in materia di partecipazioni sociali, dall’altra non può certo non destare perplessità tra i professionisti, che avanzano dubbi sull’affidamento alla banca dati del Registro imprese delle funzioni finora assolte dal citato libro. Un intervento in...
NotaiProfessionisti