Misure per l'occupazione
Cigs, torna (forse) la tutela dei lavoratori in uscita per cessazione attività d'impresa
14/09/2018Quella che due anni fa venne cancellata dal Legislatore, la Cigs per le attività d'impresa che cessano o stanno per cessare la produzione, dovrebbe riaffacciarsi nell'ordinamento attraverso una norma (inserita, sembra, nel decreto urgenze in Cdm) che fa valere l'ammortizzatore 2 anni, 2019 e...
Politica attiva del lavoro. Necessario il chiarimento sulla residenza dei cittadini non comunitari
05/09/2018La circolare congiunta Anpal - Direzione generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del lavoro prot. n. 10569 del 28 agosto 2018, contenente chiarimenti in merito all’accesso ai servizi ed alle misure di politica attiva del lavoro da parte dei cittadini non comunitari...
Collocamento lavorativo e tirocinio. Bando europeo “Reactivate” in scadenza
28/08/2018Scade il 5 settembre 2018 il termine per l'invio delle domande per il bando europeo per l’Azione preparatoria “Reactivate”, del 14 giugno 2018, nell’ambito del Programme for Employment and Social Innovation "EaSI" 2014-2020, che promuove la libera circolazione dei lavoratori con più di 35 anni,...
Il decreto Dignità è legge. Ministero del Lavoro: “Freno alla precarietà del lavoro”
10/08/2018Con comunicato dell’8 agosto 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia dell’approvazione al Senato della legge di conversione del Decreto Dignità, “il primo provvedimento in campo economico e sociale del Governo con cui si punta a mettere un freno alla precarietà del...
Il decreto Dignità è legge. Modifiche e novità nel lavoro su contratti a termine, somministrazione ed altro
08/08/2018Con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un astenuto, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato definitivamente, in data 7 agosto 2018, il ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 87 del 12 luglio 2018, c.d. decreto Dignità. Notevoli le modifiche introdotte in sede di conversione per...
LavoRas: incentivi per l'assunzione di giovani in Sardegna
07/08/2018La Regione Sardegna offre un nuovo incentivo per rilanciare l’occupazione giovanile. A partire dal 1° maggio e fino alla fine dell’anno, le imprese private con almeno una sede operativa in Sardegna potranno avere una speciale agevolazione se assumono a tempo pieno o parziale giovani disoccupati di...
Proroga della fattura elettronica per i carburanti entra nel Dl Dignità
26/07/2018Il provvedimento contenente il rinvio della fatturazione elettronica nel settore dei carburanti, con la reintroduzione della scheda carburante, sarà inserito nel Dl “Dignità” (n. 87/2018). E’ con un emendamento a tale decreto, approvato dalle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera, che il...
Assegno di ricollocazione, prenotazione online dal portale Anpal
26/07/2018Con nota prot. n. 9352 del 23 luglio 2018, l’Anpal ha reso noto che dal 24 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi potranno effettuare la prenotazione dell'assegno di...
LavoRas, portale dedicato agli incentivi occupazionali in Sardegna
14/06/2018La Regione Autonoma della Sardegna ha reso disponibile online un portale – LavoRas - per diffondere informazioni costanti ed aggiornate ai Comuni, per il settore cantieri, ed alle imprese, per gli incentivi occupazionali. LavoRas vuole offrire un’opportunità a tutte le tipologie di disoccupati, ai...
Strumenti di sostegno al reddito. Condizioni e sanzioni
14/06/2018Il 6 giugno scorso, l’ANPAL ha emanato un comunicato, spiegando dettagliatamente il meccanismo di condizionalità collegato alla fruizione di strumenti di sostegno del reddito, vale a dire il principio secondo cui chi ne è beneficiario è tenuto a partecipare alle misure di politica attiva del lavoro,...