Lavoro
Ccnl Coibenti industria. Rinnovo
17/01/2020Con l’ipotesi di accordo 19 dicembre 2019 Anicta e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl Coibentazioni termiche acustiche. Le Parti hanno anche fornito, con successivo comunicato del 14 gennaio 2020, le tabelle degli aumenti retributivi riparametrati. Il contratto ha vigenza...
CCNL Coibenti industria - Ipotesi di accordo del 19/12/2019
17/01/2020Con l’ipotesi di accordo 19 dicembre 2019 Anicta e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl Coibentazioni termiche acustiche. Le Parti hanno anche fornito, con successivo comunicato del 14 gennaio 2020, le tabelle degli aumenti retributivi riparametrati. Il contratto ha vigenza...
Ccnl Credito. Rinnovo
17/01/2020Rinnovato con accordo 19 dicembre 2019, sottoscritto da Abi e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unità sindacale Falcri-Silcea-Sinfub, il Ccnl per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto decorre...
CCNL Credito - Accordo del 19/12/2019
17/01/2020Rinnovato con accordo 19 dicembre 2019, sottoscritto da Abi e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unità sindacale Falcri-Silcea-Sinfub, il Ccnl per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto decorre...
Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, incrementate le risorse
17/01/2020In data 13 gennaio 2020 è stato pubblicato, nella sezione "pubblicità legale" del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Dpcm del 21 novembre 2019, concernente il “Fondo per il diritto al lavoro dei disabili".
Licenziamento collettivo, inefficace se non consente al sindacato il controllo
17/01/2020In tema di licenziamento collettivo, risulta carente la comunicazione preventiva di avvio della procedura di riduzione del personale che non espliciti le ragioni che hanno determinato la scelta datoriale di individuare l’esubero di lavoratori solo in riferimento a specifiche professionalità,...
Premi INAIL sospesi per il sisma del 2016/2017, versamento al 100%
16/01/2020In attesa della registrazione nel “RNA” (Registro Nazionale Aiuti), le aziende e i professionisti colpiti dagli eventi sismici nel biennio “2016/2017” devono versare i premi sospesi nella misura del 100%.
Sisma Centro Italia, contributi sospesi da versare entro il 31 gennaio 2020
16/01/2020C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per poter versare i contributi sospesi a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Trasferta e trasfertismo, chiarimenti Inps sul regime fiscale e contributivo
16/01/2020Con la circolare del 23 dicembre 2019, n. 158, l’INPS ha fornito chiarimenti utili sulla corretta individuazione del regime fiscale e contributivo in materia di determinazione del reddito dei lavoratori in trasferta e dei lavoratori da considerarsi “trasfertisti”.
Circolare Imprese 15/01/2020
15/01/2020CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2020
GUIDA PRATICA: Voucher 3I. In GU il decreto con importi e servizi di consulenza agevolabili
GUIDA PRATICA: Il regime dei trasfertisti, elementi identificativi
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2020