Lavoro
CCNL Trasporto aereo. Rinnovo della sezione Gestori aeroportuali
31/01/2020Siglato in data 17 gennaio 2020, da Assaeroporti e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl trasporto aereo, il rinnovo della sezione specifica Gestori aeroportuali del Ccnl Trasporto aereo. Il contratto avrà validità sino al 31 dicembre 2022, sia per la parte normativa che per quella economica.
CCNL Trasporto aereo - Gestori aeroportuali - Contratto del 17/1/2020
31/01/2020Siglato in data 17 gennaio 2020, da Assaeroporti e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl trasporto aereo, il rinnovo della sezione specifica Gestori aeroportuali del Ccnl Trasporto aereo. Il contratto avrà validità sino al 31 dicembre 2022, sia per la parte normativa che per quella economica.
Circolare Imprese 31/01/2020
31/01/2020CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2020
GUIDA PRATICA: Bonus beni strumentali nuovi. Riforma dell’incentivo
GUIDA PRATICA: Riders, tutela Inail
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2020
Circolare Lavoro 31/01/2020
31/01/2020CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2020
GUIDA PRATICA: Riders, tutela Inail
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2020
Prospetto informativo disabili, invio in scadenza al 31 gennaio
30/01/2020Entro il 31 gennaio di ogni anno imprese e professionisti, soggetti agli obblighi in materia di collocamento mirato, devono inviare telematicamente il prospetto informativo disabili previsto dall'art. 9, comma 6, Legge 12 marzo 1999, n. 68, e ss. modifiche.
Settore pesca, maggiori tutele contro l’esposizione ad agenti cancerogeni
30/01/2020Il Cdm ha approvato (29 gennaio 2020), su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, un disegno di legge in favore del settore della pesca.
Retribuzioni convenzionali INAIL, importi 2020 per i lavoratori esteri
30/01/2020Per l’anno 2020, il premio INAIL dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari deve essere effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali fissate, per ciascun settore, dalle tabelle allegate al D.I. dell’11 dicembre 2019.
Diffida accertativa, la prescrizione dei crediti di lavoro è quinquennale
29/01/2020Nell’ambito della diffida accertativa, gli ispettori devono tenere conto esclusivamente di crediti di lavoro per i quali non sia stato raggiunto il termine prescrizionale di cinque anni. Ciò vale anche se l’accertamento avviene durante la vigenza del rapporto di lavoro.
Utilizzo attrezzature di lavoro, nessuna sanzione per i datori di lavoro non formati
29/01/2020Non è sanzionabile penalmente il datore di lavoro che utilizza attrezzature di lavoro che per il loro impiego richiedono conoscenze particolari mediante formazione, informazione e addestramento.
Unilav, nuove istruzioni per il campo “CCNL”
28/01/2020Modello Unilav. Arriva la risposta del Ministero del Lavoro alla questione sollevata dal CNO dei consulenti del lavoro, in merito alla compilazione del campo “CCNL” nelle Comunicazioni Obbligatorie.