Lavoro
Reddito di Emergenza, domande entro il 15 ottobre
03/09/2020Nuove domande ed ulteriori requisiti per l’accesso al Reddito di Emergenza previsto dal Decreto Agosto.
Cassa integrazione Covid-19, riparte la giostra
03/09/2020Con l'emanazione del Decreto Agosto o Ferragosto, che dir si voglia, il Governo rinnova l'impianto normativo degli ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19, concedendo ulteriori 18 settimane dal 13 luglio al 31 dicembre 2020.
Decreto Agosto e nuovi trattamenti di integrazione salariale
03/09/2020Al fine di fronteggiare le ricadute economico-sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19, il Governo nell'ultimo emanato Decreto Agosto ha previsto un'estensione dei trattamenti di integrazione salariale per ulteriori 18 settimane per le sospensioni o riduzioni d'attività lavorativa.
Ex IPOST, aliquota contributiva CUAF lavoratori fondo di quiescenza
03/09/2020L’INPS determina l’aliquota contributiva CUAF per i lavoratori iscritti al fondo di quiescenza ex IPOST
Sicurezza collettiva, impossibilità d’utilizzo delle protezioni da provare
02/09/2020L’impossibilità d'utilizzo delle misure di potezione collettiva deve essere provata dal datore di lavoro, nonché sui soggetti titolari di posizioni di garanzia.
Indicazioni dell'INL sulle modalità di contestazione del licenziamento
02/09/2020L'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende note, sul proprio sito istituzionale, le modalità ed i termini di contestazione del licenziamento
Ministero del Lavoro e avviamento del Sistema Pubblico di Identità Digitale
02/09/2020Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la circolare 1 settembre 2020, n. 2721, comunica lo ”spegnimento” delle credenziali "cliclavoro" in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Dal 15 novembre 2020 sarà possibile accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione attraverso l’autenticazione con credenziali SPID.
Buono mobilità e imponibilità fiscale
01/09/2020Il buono mobilità concesso ai propri dipendenti rientra nell'ambito dell'art. 51, comma 3, ultimo periodo, del TUIR, concorrendo alla formazione del limite di reddito del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati.
Stagionali, indennità una tantum e decontribuzione
01/09/2020Duplice intervento da parte del "Decreto Agosto" per il settore del turismo e termale, nonché dei lavoratori stagionali. Ecco come funziona l'indennità una tantum di 1.000 euro e la decontribuzione trimestrale.
INL, nuovo modulo di denuncia delle irregolarità
01/09/2020L'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibile, sul proprio sito istituzionale alla sezione Modulistica, il modello per la richiesta di intervento ispettivo.