Lavoro
Assegno Unico e Universale: pagamenti da febbraio a giugno 2025
20/02/2025Per le prestazioni dell'Assegno Unico Universale in corso e senza variazioni, i pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025 sono accreditati dal giorno 20 di ciascun mese. Lo rende noto l'INPS. Quali sono le date di pagamento per le nuove domande?
Dipendenti pubblici: nuove funzionalità per la richiesta di accertamento sanitario
20/02/2025L'INPS comunica nuove implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario per dipendenti pubblici, per velocizzare la presentazione e gli interventi di modifica delle domande nonché per semplificare le attività.
Operai agricoli: aliquote contributive per il 2025
20/02/2025L'INPS comunica le aliquote contributive che le aziende che operano nel settore dell’agricoltura devono versare per l’anno 2025 per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. Quali sono i contributi dovuti al FPLD dalle aziende agricole?
Aumenta l'assegno di maternità concesso dai Comuni per l’anno 2025
20/02/2025L'INPS aggiorna il valore dell'assegno di maternità concesso dai Comuni per l'anno 2025. Quale rivalutazione si applica per l’anno 2025 dell’importo mensile massimo dell’assegno e del valore della soglia dell’ISEE per accedere al beneficio economico?
Trasferta e tracciabilità delle spese: novità per aziende e lavoratori
20/02/2025Trasferta: la legge di Bilancio 2025 prevede che le spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuate mediante autoservizi pubblici non di linea non concorrono alla formazione del reddito se i pagamenti sono eseguiti con strumenti tracciabili
Trasferte 2025: tracciabilità della spesa dentro e fuori dal comune
20/02/2025Trasferte del lavoratore: la legge di Bilancio 2025 dispone l'obbligo di tracciabilità delle spese sostenute dai lavoratori dipendenti ai fini dell'esenzione dalla base imponibile, fiscale e contributiva. Cosa cambia? Tutte le novità nell'infografica
Danno da demansionamento: rileva anche il mancato aggiornamento
19/02/2025Il mancato aggiornamento tecnologico, quando deriva da una condotta datoriale che priva il lavoratore della possibilità di crescita professionale, rappresenta un danno risarcibile.
Content creator: l'INPS indica quale regime previdenziale applicare
19/02/2025L'INPS riepiloga le caratteristiche dell’attività di creazione di contenuti digitali, il ruolo del content creator, la disciplina previdenziale applicabile alle specifiche figure tra il regime dei lavoratori autonomi e dei lavoratori dello spettacolo
Lavoratori all'estero, retribuzioni convenzionali 2025: regolarizzazioni in Uniemens
19/02/2025Determinazione per l’anno 2025 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. Istruzioni INPS su regolarizzazioni contributive e esposizione dei dati in Uniemens
Diritto alla disconnessione, novità dal disegno di legge in Senato
19/02/2025Diritto alla disconnessione, disegno di legge in Senato. Le misure volte a prevenire lo stress dei lavoratori e favorire il bilanciamento lavoro-vita privata. Tutte le novità nell'articolo, con schema riassuntivo