Lavoro
Lavoro agile, operativo l’Osservatorio nazionale bilaterale
29/04/2022Operativo dal 21 aprile 2022 l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile, al fine di monitorare l’andamento dei risultati raggiunti fino ad oggi. E' opportuno rendere strutturali le semplificazioni avviate.
Inps, attestazioni per oneri da riscatto e ricongiunzione
28/04/2022L’Inps, con il messaggio 28 aprile 2022, n. 1799, comunica che le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono disponibili sul “Portale dei pagamenti”.
Cassa integrazione Covid-19: pagamento diretto solo con UniEmens-Cig
28/04/2022Le richieste di pagamento diretto relative a periodi di integrazione salariale (CIGO, CIGS, AIS) con causale COVID-19 e decorrenti dal 1° maggio 2022 devono essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico “UniEmens-Cig”. Quali eccezioni?
Family Act, pubblicata in Gazzetta la legge delega
28/04/2022E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge delega per l'adozione di misure a sostegno della genitorialità in ambito lavorativo.
Caro energia, nuove causali CIGO
28/04/2022Introdotte nuove causali CIGO in conseguenza della contingenza economica esistente a livello mondiale. Infatti, rientrano temporaneamente nelle causali CIGO: la crisi di mercato e la carenza di materie prime.
Maxi-sanzione per lavoro sommerso, l’INL pubblica il vademecum
28/04/2022La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL ha elaborato il primo vademecum sull’applicazione della c.d. maxi-sanzione per lavoro sommerso prevista dall’art. 3, comma 3, decreto legge 22 febbraio 2002, n. 12.
INL, pubblicato il vademecum per l’applicazione della maxi-sanzione
28/04/2022Con la nota 19 aprile 2022, n. 856, la Direzione centrale coordinamento giuridico dell’INL fa il punto sui casi di applicazione della c.d. maxi-sanzione per lavoro sommerso.
OAM, contributi per iscrizione al Registro dei Cambiavalute
27/04/2022Entro il 18 maggio i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di servizi di portafoglio digitale potranno iscriversi nella sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM.
Uso non corretto dei permessi 104: legittimo il licenziamento?
27/04/2022In due recenti sentenze la Corte di cassazione si è pronunciata in ordine ad altrettante vicende riguardanti il licenziamento disciplinare comminato a dipendenti per uso improprio dei permessi ex Legge n. 104.
Riconoscimento di lavoro subordinato, il caso dei rider
27/04/2022L'attività lavorativa dei rider ha natura subordinata e non autonoma se legata alla piattaforma informatica.