Lavoro
Pensione: dall’INPS le novità per il 2024
03/01/2024INPS. Operazioni di rinnovo per l'anno 2024 delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione. Comunicato il valore definitivo per l'anno 2023 e il valore provvisorio del 2024 del trattamento minimo.
Assegno di inclusione, come fruire dell’esonero contributivo
03/01/2024Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Agevolazioni per chi assume beneficiari delle nuove misure per il contrasto alla povertà introdotte dal decreto Lavoro. Nell'articolo, una disamina di requisiti soggettivi ed oggettivi
Nuovi simulatori INPS: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento
02/01/2024Disponibili i nuovi simulatori INPS per il calcolo delle sanzioni civili e del piano di ammortamento rivolti, in prima fase, ai datori di lavoro Uniemens e ai committenti della Gestione separata.
Semplificata la domanda online per la pensione di vecchiaia
02/01/2024Più semplice presentare la domanda di pensione di vecchiaia ordinaria all'INPS. Lo comunica l'Istituto con messaggio. Come si invia?
Lavoratori in malattia: portale per le visite mediche di controllo a restyling
02/01/2024L’INPS ha aggiornato, con nuovi servizi, il Portale per le visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia per i datori di lavoro del settore pubblico e privato. Le funzionalità sono raggruppate per tipologia di servizio: Nel nuovo Portale è, inoltre, presente la funzionalità “Gestione fatture” per i datori di lavoro privati e pubblici non afferenti al Polo Unico.
Durc on line: un nuovo servizio per sanare le irregolarità
02/01/2024Da gennaio 2024 è disponibile il nuovo servizio INPS per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. Azienda e intermediari possono interrogare il servizio e gestire anticipatamente le irregolarità rilevate dal Durc On Line.
Decreto Milleproroghe, ecco i nuovi termini per imprese, professionisti e PA
02/01/2024Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il decreto Milleproroghe porta il differimento di misure in scadenza il 31 dicembre in diversi ambiti. Una panoramica dei nuovi termini nei diversi settori di interesse
Legge di Bilancio 2024: al via stretta alle pensioni. Guida alle novità (con la Video Guida)
31/12/2023Tempi bui per la pensione. Legge di Bilancio 2024: stretta su pensione anticipata, APE sociale, Opzione donna e Quota 103. A regime l’ISCRO, per gli autonomi iscritti alla Gestione Separata. Cambia la perequazione automatica. Nuova pace contributiva.
Legge di Bilancio 2024: guida alle novità in materia di lavoro
29/12/2023Legge di Bilancio 2024 in vigore. Cuneo contributivo, fringe benefit, premi di risultato, lavoro domestico, congedo parentale, bonus nido 2024, decontribuzione delle lavoratrici madri, incentivi all’assunzione di vittime di violenza. Tutte le novità.
Dichiarazioni dei redditi per le prestazioni INPS: al via un nuovo servizio
29/12/2023Disponibile un nuovo servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito. Consente al cittadino di visualizzare in modo chiaro i dati reddituali utilizzati nelle ricostituzioni reddituali elaborate dall'INPS. Funzionalità.