Lavoro

Probabile sospensione temporanea per la tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti

10/09/2010 I tecnici del ministero dell'Interno insieme all'Ance (Associazione nazionale dei costruttori), l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), l'Upi (Unione delle provunce italiane) e l'Avvocatura generale dello stato stanno mettendo a punto un decreto legge da presentare alla prossima seduta del Consiglio dei ministri che dispone la sospensione temporanea dell'applicazione dell'articolo 3 della Legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei pagamenti relativi agli appalti. La...
LavoroAntiriciclaggioProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Il processo di semplificazione telematica dell’Inps prosegue

09/09/2010 Dal prossimo gennaio 2011, saranno sempre di più i servizi cui gli utenti potranno accedere dal sito Internet dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Richieste di disoccupazione, certificazioni Isee, iscrizione dei lavoratori, segnalazioni di variazioni contributive, richiesta di accentramento contributivo (eccetera), sono solo alcuni dei servizi che potranno essere attivati utilizzando esclusivamente il canale telematico. Non sarà, infatti, più ammesso il doppio canale dello sportello e...
PrevidenzaLavoro

Artigiano con più attività calcola il premio secondo la rilevanza

09/09/2010 Se il titolare artigiano svolge più di un'attività i criteri per calcolare il premio considerano le singole prestazioni con la distinzione tra attività principale e secondaria. È quanto emerge dalla nota Inail n. 6316 del 2010. Anche il numero di strumenti e macchine utilizzati, gli ordinativi dell'impresa, il registro acquisti fatture e ogni altro elemento che può risultare utile a determinare l'importanza della singola lavorazione svolta entra nel calcolo. In caso non sia possibile...
Lavoro

L’Enpals spiega le modifiche della Manovra estiva in tema di riscossione

09/09/2010 Con la circolare 10 del 6 settembre 2010 l’Enpals illustra le modifiche apportare dalla Legge 122/2010 all’articolo 25 del decreto legislativo n. 46/1999. Si tratta di modifiche che prevedono: - l’introduzione di un periodo di sospensione dei termini di decadenza per l’iscrizione al ruolo dei crediti degli Enti di previdenza; - l’abolizione della facoltà dell’Ente di sospendere i ruoli esattoriali in presenza di ricorsi amministrativi. Per i contributi non versati, scadenti dopo il 1°...
LavoroPrevidenza

L’Enpals spiega le modifiche della Manovra estiva in tema di riscossione

09/09/2010 Con la circolare 10 del 6 settembre 2010 l’Enpals illustra le modifiche apportare dalla Legge 122/2010 all’articolo 25 del decreto legislativo n. 46/1999. Si tratta di modifiche che prevedono: - l’introduzione di un periodo di sospensione dei termini di decadenza per l’iscrizione al ruolo dei crediti degli Enti di previdenza; - l’abolizione della facoltà dell’Ente di sospendere i ruoli esattoriali in presenza di ricorsi amministrativi. Per i contributi non versati, scadenti dopo il 1°...
LavoroPrevidenza

Certificati di malattia ai datori di lavoro tramite P.E.C.

08/09/2010 La circolare n. 119/2010 dell’Inps fornisce istruzioni per inviare le attestazioni di malattia dei dipendenti alla casella di Posta Elettronica Certificata indicata dal datore di lavoro. Allo stesso tempo, l’Istituto previdenziale istruisce le strutture Inps in merito alla registrazione delle richieste dei datori di lavoro. Con precedente circolare n. 60/2010, l’Inps ha indicato le modalità attuative relative alla trasmissione telematica dei certificati di malattia secondo quanto recentemente...
LavoroPrevidenza

Certificati di malattia ai datori di lavoro tramite P.E.C.

08/09/2010 La circolare n. 119/2010 dell’Inps fornisce istruzioni per inviare le attestazioni di malattia dei dipendenti alla casella di Posta Elettronica Certificata indicata dal datore di lavoro. Allo stesso tempo, l’Istituto previdenziale istruisce le strutture Inps in merito alla registrazione delle richieste dei datori di lavoro. Con precedente circolare n. 60/2010, l’Inps ha indicato le modalità attuative relative alla trasmissione telematica dei certificati di malattia secondo quanto recentemente...
LavoroPrevidenza

Sanzione speciale per l'omessa o irregolare tenuta dei libri sul lavoro

07/09/2010 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il parere n. 4958/2010, si esprime in merito al tema dell’accertamento plurimo della violazione per l’irregolare tenuta dei libri obbligatori sul lavoro per i sostituti d’imposta. Partendo dal principio che la violazione è punita sia dalla normativa fiscale che da quella sul lavoro, il Cndcec - invocando il principio di specialità previsto dall’articolo 9 del Dpr n. 689/1981 - ribadisce che il fatto deve essere...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiLavoro

La denuncia di malattia professionale inviata online senza certificato medico

06/09/2010 La delibera del commissario straordinario Inail n. 42 del 14 aprile 2010 ha introdotto una modifica all'articolo 53 del Tu infortuni (Dpr n. 1124/1965), che è stata successivamente approvata dal ministero del Lavoro con il DM 30 luglio 2010, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 197/2010. Il provvedimento diventa operativo dal prossimo mercoledì 8 settembre. A partire da tale data, pertanto, tutti i datori di lavoro che ricevono un certificato di malattia (con prognosi superiore a tre...
Lavoro