Lavoro

La contribuzione Inarcassa esclude i versamenti anche alla gestione separata Inps

16/10/2010 Un architetto che svolge prevalentemente attività professionale, per la quale vi è il vincolo di iscrizione alla cassa privata di categoria (Inercassa) e anche un altro lavoro autonomo, che obblighi ha rispetto alla gestione separata dell’Inps? Questa è la domanda posta dal Consiglio nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggiasti e conservatori al ministero del Lavoro. Il Dicastero, con l’interpello n. 35/2010, scioglie il dubbio e ribadisce quanto segue: per i soggetti indicati...
PrevidenzaLavoro

Gli addetti alla fabbricazione di manufatti in cemento armato per l’edilizia stradale entrano nel computo della base occupazionale

16/10/2010 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 36/2010 presentato dai Consulenti del lavoro, interviene a chiarire un quesito in merito all’eventuale esclusione dei lavoratori occupati in aziende industriali del settore laterizi, addetti alla fabbricazione di manufatti in cemento armato per l’edilizia stradale, dal computo della base occupazionale ex art. 5, comma 2 della Legge n. 68/99, come modificato dall’art. 1, comma 53 della Legge 247/2007, per il calcolo della quota di...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Buonauscita a rate non solo per i dipendenti della PA, ma anche per le casse dei professionisti

15/10/2010 La circolare Inpdap n. 17/2010, dello scorso 8 ottobre, illustra le novità introdotte dalla Manovra estiva nella materia del trattamento di fine servizio e di fine rapporto. In particolare, oggetto di approfondimento sono i commi 7, 8, 9 e 10 dell’articolo 12 del Decreto legge n. 78/2010, come convertito nella Legge n. 112/10, che hanno introdotto nel pubblico impiego una nuova regola di pagamento delle indennità di fine servizio, oltre a stabilire che dalle anzianità maturate dal 1° gennaio...
LavoroPrevidenza

Buonauscita a rate non solo per i dipendenti della PA, ma anche per le casse dei professionisti

15/10/2010 La circolare Inpdap n. 17/2010, dello scorso 8 ottobre, illustra le novità introdotte dalla Manovra estiva nella materia del trattamento di fine servizio e di fine rapporto. In particolare, oggetto di approfondimento sono i commi 7, 8, 9 e 10 dell’articolo 12 del Decreto legge n. 78/2010, come convertito nella Legge n. 112/10, che hanno introdotto nel pubblico impiego una nuova regola di pagamento delle indennità di fine servizio, oltre a stabilire che dalle anzianità maturate dal 1° gennaio...
LavoroPrevidenza

No al licenziamento del lavoratore che abbandona il posto di lavoro avvertendo i colleghi

15/10/2010 La Corte di cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 21215 del 14 ottobre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una S.r.l. avverso la decisione con cui i giudici della Corte d'appello de L'Aquila avevano annullato un licenziamento dalla stessa intimato nei confronti di un proprio dipendente condannandola, altresì, al risarcimento del danno emergente, biologico e morale subito dal lavoratore.  La società sosteneva che il licenziamento fosse stato legittimamente irrogato in quanto il...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Permessa la richiesta di Cigo subito dopo la fruizione di Cigo e Cigs se i presupposti ci sono

14/10/2010 Con il messaggio n. 25623 del 12 ottobre 2010, l’Inps interviene in merito alla possibilità che un’azienda già fruitrice di un periodo di Cigo e di un successivo periodo di Cigs per “evento improvviso ed imprevisto” possa richiedere, senza soluzione di continuità, un ulteriore periodo di Cigo. Si spiega che diverse causali addotte per una richiesta di un nuovo periodo di Cigo, rendono ammissibile che un’azienda, dopo un periodo di Cigo ed uno successivamente di Cigs, possa chiedere un...
LavoroPrevidenza

Detassazione per lavoro straordinario e notturno nel settore privato. Il quadro è completo

14/10/2010 A Roma, il 27 settembre 2010, due circolari e una nota congiunta Agenzia delle entrate/Ministero del lavoro e delle politiche sociali (trasfusa in una di esse), hanno ripreso il tema - già svolto dalla precedente circolare 83/E/2010, diffusa questa estate - dell’Imposta sostitutiva del 10 per cento sulle retribuzioni erogate ai lavoratori dipendenti per lavoro straordinario e notturno.
LavoroLavoro subordinato

Permessa la nuova richiesta di Cigo

14/10/2010 Con il messaggio n. 25623 del 12 ottobre 2010, l’Inps interviene in merito alla possibilità che un’azienda già fruitrice di un periodo di Cigo e di un successivo periodo di Cigs per “evento improvviso ed imprevisto” possa richiedere, senza soluzione di continuità, un ulteriore periodo. Si spiega che diverse causali addotte per una richiesta di un nuovo periodo di Cigo, rendono ammissibile che un’azienda, dopo un periodo di Cigo ed uno successivamente di Cigs, possa chiedere un ulteriore...
LavoroPrevidenza

Richiamo Inps per chi non ha restituito il modello Red 2007/2008

14/10/2010 Con messaggio n. 25751 del 13 ottobre 2010, l’Inps comunica a tutti gli uffici che sta per essere inviata una lettera ai pensionati che non hanno restituito i modelli Red degli anni 2007 e 2008. Sono circa 40mila le persone interessate, a cui verrà inviato l’avviso rientrante nel nuovo piano di recupero a livello centrale messo in atto dall’Istituto. L’Inps annuncerà agli interessati che, in assenza dei dati relativi agli anni 2007 e 2008, si è provveduto a calcolare la pensione sulla base...
PrevidenzaLavoro