Lavoro

Igiene Ambientale (Aziende municipalizzate) - Verbale d'incontro del 29/07/2011

04/08/2011 In data 29 luglio 2011 FEDERAMBIENTE e FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL, hanno comunicato di aver sciolto le proprie riserve sull'Ipotesi di accordo sottoscritta il 17 giugno 2011. Di conseguenza quanto contenuto nell'ipotesi acquista piena efficacia. L'adeguamento delle retribuzioni base parametrali deve avvenire con la prima retribuzione utile successiva al 29 luglio 2011.
Lavoro

Igiene Ambientale (Aziende municipalizzate): le parti firmatarie sciolgono la riserva

04/08/2011 In data 29 luglio 2011 FEDERAMBIENTE e FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL, hanno comunicato di aver sciolto le proprie riserve sull'Ipotesi di accordo sottoscritta il 17 giugno 2011. Di conseguenza quanto contenuto nell'ipotesi acquista piena efficacia. L'adeguamento delle retribuzioni base parametrali deve avvenire con la prima retribuzione utile successiva al 29 luglio 2011.
CCNLLavoro

Dal 1° luglio sale a 239 euro l’assegno di incollocabilità

04/08/2011 Il decreto del ministero del Lavoro 20 maggio 2011 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 177 del 1° agosto. Tale provvedimento decreta, con decorrenza 1° luglio 2011, la rivalutazione dell’assegno di incollocabilità, che così raggiunge i 239,16 euro. L'assegno consiste in una speciale prestazione economica che viene riconosciuta dall’Inail ai soggetti che, a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale, hanno riportato una riduzione della capacità lavorativa non...
Lavoro

Per la formazione sul lavoro enti bilaterali “D.O.C.”

04/08/2011 La delicata attività di formazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ha richiesto l’attenzione del Ministero del lavoro che con il documento di prassi dello scorso 29 luglio prescrive i requisiti che devono possedere gli enti bilaterali o gli organismi paritetici, di datori di lavoro e lavoratori, ai quali l’impresa può chiedere collaborazione nell’attività formativa. Potranno intervenire solo i più rappresentativi, se firmatari del CCNL applicato, ed operanti nel settore di riferimento.
Lavoro

I consulenti spiegano il riordino dei congedi

03/08/2011 Sul sito ufficiale dei consulenti del lavoro è messo a disposizione un approfondimento in materia di congedi, permessi e aspettative per lavoratori del settore pubblico e di quello privato, alla luce delle novità apportate dal decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 – “Gazzetta Ufficiale” 173/2011 - alla disciplina di riferimento. La precedente normativa, l’attuale e il commento sono sintetizzati in tabelle. Come riportato nella relazione illustrativa al decreto, l’intervento normativo...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Sicurezza sul lavoro. Nessuna sanzione per le imprese che adottano un sistema disciplinare

03/08/2011 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 15816/2011, rende note le indicazioni della Commissione Consultiva permanente sulla conformità delle Linee guida Uni Inail e delle BsOhsas 18001:2007 ai modelli di organizzazione e gestione della sicurezza previsti dal T.u. (Dlgs n. 81/2008). La citata Commissione ha approvato, lo scorso 20 aprile 2011, il documento con cui ha provveduto a fornire i primi chiarimenti sul sistema di controllo e le indicazioni per l’adozione del sistema...
Lavoro

Sicurezza: requisiti di legge per la bilateralità di supporto ai datori

03/08/2011 Con la circolare 20 del 29 luglio 2011, il ministero del Lavoro offre chiarimenti in merito all’attività di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro svolta dagli enti bilaterali e dagli organismi paritetici o realizzata dal datore di lavoro con il supporto degli stessi.  Funzioni e compiti degli enti bilaterali sono indicati nell’articolo 51 del Dlgs 81/2008. Sono legittimati a collaborare con il datore all’attività formativa gli enti costituiti “a iniziativa di una o più...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Sì all’imposta sostitutiva del 10% sulle prestazioni per il lavoro a turni

03/08/2011 Nel fornire risposta ad un’interrogazione parlamentare proposta dalle case di cura private, il ministero dell’Economia ha fatto luce su alcune voci retributive che possono essere incluse nel regime di tassazione agevolato previsto per il 2010. Nello specifico, il Dicastero ha affermato che anche le somme pagate per il lavoro a turni possono essere detassate, ai sensi dell’articolo 53 del decreto legge n. 78/2010. La motivazione è da ricondurre al fatto che ogni forma di organizzazione del...
Lavoro subordinatoLavoro

Voucher in banca

02/08/2011 Con il comunicato stampa del 1° agosto 2011, l’Inps avvisa della sottoscrizione di una convenzione con l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane – ICBPI – per l’erogazione dei voucher lavoro occasionale accessorio, attraverso il canale bancario nazionale. Il canale si aggiunge a quelli già attivi. Si ricorda, in proposito, che i voucher possono essere acquistati in modalità cartacea, presso le sedi Inps territoriali e presso i tabaccai abilitati ovvero con modalità telematica,...
Lavoro accessorioLavoroPrevidenza

Il licenziamento per scarso rendimento ammette la comparazione con il lavoro altrui

02/08/2011 Con il parere n. 16 del 1° agosto 2011, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro evidenzia come il licenziamento per scarso rendimento è valido solo se il datore di lavoro dimostri che il mancato raggiungimento del risultato atteso sia dovuto al comportamento negligente del lavoratore. Dunque, il rendimento lavorativo inferiore al minimo contrattuale, o d'uso, non basterebbe a configurare l'inesatto adempimento: il lavoratore è obbligato ad un “facere” e non ad un risultato, come...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro