Lavoro

Domande all'Inps per indennità dei Co.co.pro.

23/05/2013 Fornite dall'Inps, con messaggio n. 8355/2013, le istruzioni per l'erogazione dell'indennità “una tantum” a favore dei collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto, che risultano iscritti esclusivamente alla Gestione separata Inps e che rispondono a determinati requisiti, tra cui lo stato di disoccupazione ininterrotta per almeno due mesi nell'anno precedente. La misura è stata introdotta, a decorrere dal 2013, dalla legge n. 92/2012 – articolo 2, commi da 51 a 56 – per...
PrevidenzaLavoro

Indennità di malattia e congedo parentale: istruzioni Inps per parasubordinati e liberi professionisti

23/05/2013 Le tutele previdenziali dell’indennità di malattia e del trattamento economico per congedo parentale hanno subito una progressiva estensione, ad opera di provvedimenti normativi e indicazioni ministeriali, a tutti i lavoratori iscritti alla Gestione separata - di cui all'articolo 2, comma 26, della Legge n. 335/1995 - non iscritti ad altra forma previdenziale obbligatoria e non titolari di pensione. L’INPS, con la circolare n. 77 del 13 maggio 2013, offre una ricostruzione dell’evoluzione...
PrevidenzaLavoro

Stabilizzazioni di donne e giovani al via

23/05/2013 L’incentivo tra i 3mila e i 12mila euro, per le stabilizzazioni entro il 31 marzo 2013 nelle imprese di giovani, fino a 29 anni, e donne con contratti atipici (Dl 201/2011 e decreto del 5 ottobre 2012 del ministero del Lavoro), può partire. E’ quanto si apprende da un comunicato della direzione centrale Entrate dell'Inps, reso noto dalla stampa. Nelle more di un documento di prassi dell’Istituto, con le modalità con cui si darà comunicazione di accoglimento delle istanze giunte, si...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

L'indennità di mancato avviamento al lavoro nel settore portuale

22/05/2013 Da gennaio 2013, le imprese e le agenzie portuali, nonché le società derivanti dalla trasformazione delle compagnie portuali sono tenute al versamento del contributo dello 0,90% (di cui 0,30% a carico di ciascun lavoratore). Chiarimenti ed istruzioni operative in merito al versamento del contributo di finanziamento delle indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro temporaneo del settore portuale sono forniti dall'Inps con la circolare n. 83,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Servizi assistenziali Uneba - Contratto collettivo nazionale di lavoro 2010/2012

22/05/2013 In data 8 maggio 2013 Uneba e FP Cisl, Fisascat Cisl, FP Cgil e Uiltucs Uil hanno stipulato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, socio-sanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficienza Uneba. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012. La copertura economico-normativa copre il triennio 2010-2012 e fino a tutto il 31 ottobre 2013.
Lavoro

Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari

22/05/2013 L'Inps, con il messaggio n. 8293 del 21 maggio 2013, informa dell'aggiornamento del servizio Versamenti Volontari, nell'ambito del Portale dei Pagamenti del sito dell'Inps, con una nuova versione della funzione “frazionamento”. L'utente potrà così procedere al pagamento o alla stampa del bollettino Mav, entro la data di scadenza, di periodi parziali del trimestre, selezionando il periodo che intende versare, anche se è inferiore al trimestre intero proposto dalla procedura. L'accesso...
PrevidenzaLavoro

Siglato il CCNL Servizi assistenziali Uneba 2010-2012

22/05/2013 In data 8 maggio 2013 Uneba e FP Cisl, Fisascat Cisl, FP Cgil e Uiltucs Uil hanno stipulato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, socio-sanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficienza Uneba. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012. La copertura economico-normativa copre il triennio 2010-2012 e fino a tutto il 31 ottobre 2013.
CCNLLavoro

Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie

21/05/2013 Entro il 31 maggio 2013 è possibile chiedere all’Inps, esclusivamente in via telematica, la posticipazione del pagamento dei contributi per il periodo di godimento delle ferie collettive dell’azienda. A dare l’autorizzazione sarà il comitato provinciale della sede Inps competente per territorio. Ottenuta la sospensione di un mese, del versamento dei contributi per il periodo citato, alla ripresa si dovrà pagare l’arretrato, in unica soluzione con la maggiorazione degli interessi di dilazione. Il...
PrevidenzaLavoro