Lavoro

L’Inail rivaluta l’incollocabilità e le prestazioni per infortunio e malattia sul lavoro

07/05/2013 Nella prima parte dell’allegato alla Determina n. 105 del 18 aprile 2013, l’Inail reca le cifre della rivalutazione su base Istat (pari al 3,02%), del periodo 1° luglio - 30 giugno 2013, delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro (industria, agricoltura, marittimi, medici radiologi e tecnici sanitari). La retribuzione media giornaliera è aggiornata a 76,11 euro per l’industria, con minimale e massimale di 15.983,10 e 29.682,90 euro; mentre, nel settore agricolo le...
Lavoro

Cala il tasso per le rateazioni dei debiti Inps

07/05/2013 Dall'8 maggio 2013 il nuovo tasso di interesse di dilazione da applicare alle rateazioni per ritardato o omesso versamento dei contributi è pari a 6,50%. La variazione in diminuzione segue la decisione del 2 maggio 2013 del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, che abbassa il valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) allo 0,50%, con decorrenza 8 maggio 2013. Aggiornata anche l'aliquota di calcolo delle somme aggiuntive, che è pari: - al 6% per il pagamento ritardato...
PrevidenzaLavoro

Igiene ambientale - Contratto collettivo nazionale di lavoro 2011/2013

06/05/2013 Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno stipulato, il 12 aprile 2013, il testo organico e completo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013.
Lavoro

Sottoscritto il CCNL Igiene ambientale

06/05/2013 Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno stipulato, il 12 aprile 2013, il testo organico e completo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013.
CCNLLavoro

Cooperative sociali - Verbale di accordo del 29 aprile 2013

06/05/2013 Siglato il 29 aprile 2013 tra Agci, Federsolidarietà-Confcooperative, Legacoopsociali e FP Cgil, Cisl FP, Fisascat Cisl e Uil Fpl un accordo in materia di assistenza sanitaria integrativa, introdotta dall'art. 87 del CCNL per le lavoratrici e lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo.
Lavoro

Il datore deve predisporre misure di sicurezza idonee alla salvaguardia dei prestatori

06/05/2013 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 8486 depositata l’8 aprile 2013, ha rigettato il ricorso di una società che si era opposta alla decisione di secondo grado con cui era stata condannata al pagamento, in favore di un proprio dipendente, del danno biologico da invalidità permanente subito da quest’ultimo in occasione di una rapina a mano armata ai danni dell'ufficio postale ove prestava servizio. A fronte delle doglianze della ricorrente, i giudici di legittimità...
LavoroDiritto CivileDiritto

No alle imposte sul reddito in Italia sul Tfr maturato durante il distacco all’estero

06/05/2013 La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 52/36/13 del 9 aprile 2013, accoglie il ricorso presentato da un ex dipendente di un gruppo italiano, che per un certo periodo di tempo era stato distaccato all'estero in via continuativa presso una società del gruppo operante in Inghilterra e che per tale periodo aveva presentato regolare iscrizione all'Aire. Il contribuente aveva impugnato il silenzio/rifiuto dell’Agenzia delle Entrate su un'istanza di rimborso presentata in relazione alle ritenute...
Lavoro subordinatoLavoro

E' la gravità dell'infrazione ad impedire il reintegro

06/05/2013 Nel valutare un caso di licenziamento disciplinare ritenuto illegittimo, il Tribunale di Ravenna – con l'ordinanza del 18 marzo 2013 – applica il principio di proporzionalità, nonostante il riformato articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Secondo i giudici, il reinserimento nel posto di lavoro va garantito comunque, una volta constatato che l'azione contestata al lavoratore – pur sussistente sul piano operativo e fattuale - non sia ritenuta così grave da giustificare il licenziamento...
Lavoro subordinatoLavoro

Inps. Istruzioni operative per lo sgravio contributivo sui salari di produttività 2012

04/05/2013 L’Inps, con la circolare n. 73 del 3 maggio 2013, riassume le disposizioni che regolamentano lo sgravio contributivo sulle somme previste dai contratti collettivi di secondo livello erogate nel 2012, alla luce della pubblicazione del Decreto interministeriale del 27 dicembre 2012, ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 79/2013. Dopo l’intervento riformatore della Legge n. 92/2012 (riforma Fornero) e di quello successivo della Legge n. 183/2011 (Legge di Stabilità 2012), il citato Decreto...
PrevidenzaLavoro