Lavoro
CCNL Metalmeccanica pmi Confapi, ipotesi di accordo del 29 luglio 2013 e ratifica dell'accordo il 4 ottobre 2013
04/11/2013 Il 29 luglio 2013 Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgill hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica e all'installazione di impianti. Il contratto ha validità dal 1° giugno 2013 al 31 ottobre 2016. Il 4 ottobre 2013 le Parti firmatarie l'ipotesi di accordo hanno siglato un verbale di incontro sulla ratifica conclusiva del Contratto nazionale Unionmeccanica-Confapi....Approvato il “Piano garanzia giovani” per aiutare chi non studia e non lavora
01/11/2013 La Struttura di Missione, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione del Dl Lavoro n. 76/2013, cui partecipano anche il MIUR, il MISE, l'INPS, il Dipartimento della Gioventù, le Regioni e Province Autonome, le Province, le Camere di Commercio ha approvato, in data 31 ottobre 2013, il Piano per la “Garanzia giovani”. Si tratta di un Piano che, coerentemente alla Raccomandazione Europea del 22 Aprile 2013, si pone come obiettivo quello di assicurare ai...Restituzione voucher servizi per l'infanzia se il rapporto di lavoro cessa dopo il riconoscimento del beneficio
31/10/2013 L'Inps, con messaggio n. 17440 del 30 ottobre 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), comunica che, qualora la lavoratrice - cui sia stato riconosciuto il beneficio di voucher per acquistare servizi di baby sitting o un contributo per il pagamento dei costi per servizi pubblici per l'infanzia o privati, purché accreditati - cessi dal proprio rapporto lavorativo, il contributo dev'essere rideterminato. L'Istituto evidenzia come al momento in cui si...La piccola mobilità perde la lista. Agevolazioni con stop al 2012
31/10/2013 La legge di stabilità 2013 (legge 228/12) non ha prorogato, per il 2013, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità (piccola mobilità) dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro, da imprese con numero di dipendenti anche inferiore a 15. Per le assunzioni, le proroghe e le trasformazioni effettuate nel 2013, riguardanti lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, potrà essere...Indicazioni per la presentazione dello stato di disoccupato per Aspi e mini Aspi
31/10/2013 L'Inps, con comunicato stampa del 30 ottobre 2013, rende nota l'avvenuta pubblicazione della circolare n. 154 del 28 ottobre 2013, riguardante le prestazioni Aspi e mini Aspi, introdotte dalla legge 92/2012. Nella circolare sono state fornite le indicazioni per il rilascio all'Inps, al momento della presentazione della domanda di indennità, della dichiarazione dello stato di disoccupato, ossia una dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento e alla ricerca di un'attività...Un “pin” Inps per più profili
31/10/2013 Dal 5 novembre 2013 il pin per accedere ai servizi Inps diventa multiprofilo. La comunicazione è data dall'Inps, con il messaggio n. 17351/2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente). La nuova procedura permetterà allo stesso utente di essere autorizzato con più classi di utente, senza la revoca di un profilo per abilitarne uno diverso. Il nuovo applicativo “pin provisioning” consentirà, ad esempio, di autorizzare un soggetto che opera per più comuni...Al via la certificazione della salvaguardia dei 10.130
31/10/2013 L'Inps informa le proprie sedi territoriali dell'operatività delle procedure per la certificazione della salvaguardia dei 10.130 prevista dalla legge n. 228/2012. Lo fa con il messaggio n. 17385, del 30 ottobre 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente). Le domande che gli interessati dovevano inviare entro il termine del 25 settembre 2013 potranno ora essere esaminate dall'Istituto, che provvederà poi all'invio della lettera di certificazione della...La piccola mobilità perde la lista. Agevolazioni con stop al 2012
31/10/2013La legge di stabilità 2013 (legge 228/12) non ha prorogato, per il 2013, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità (piccola mobilità) dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro, da imprese con numero di dipendenti anche inferiore a 15.
Per le assunzioni, le proroghe e le trasformazioni effettuate nel 2013, riguardanti lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, potrà essere fruito l’incentivo previsto dal decreto direttoriale del Ministero del Lavoro 264/2013 del 19 aprile 2013, come modificato dal decreto direttoriale 390/2013 del 3 giugno 2013 (bonus di 190 euro). Le condizioni specifiche e le modalità di fruizione di tale beneficio verranno illustrate con circolare di prossima pubblicazione.