Lavoro

Welfare to work. Istruzioni per le imprese che assumono lavoratori ammessi al sussidio

07/07/2014 L’incentivo riconosciuto alle imprese che assumono lavoratori ammessi al sussidio previsto dal Piano di intervento nazionale “Azione di Sistema Welfare to work 2012-2014” è pari agli importi mensili del sussidio non ancora maturati dal lavoratore alla data di assunzione ed è corrisposto dall’Inps in un’unica soluzione in sede di conguaglio dei contributi dovuti dall’impresa relativamente ai propri lavoratori dipendenti. A ricordarlo lo stesso Ente di previdenza nazionale, nel messaggio n....
PrevidenzaLavoro

Codici tributo per le Zfu Puglia

05/07/2014 Il decreto 30 giugno 2014, del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), ha approvato gli elenchi delle imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dei comuni della regione Puglia, ammesse ai benefici fiscali e contributivi previsti dal Dl n. 179/2012 e disciplinati da un precedente decreto del Mise (10 aprile 2013), per un importo totale di 58,8 milioni di euro. L’intervento, spiega in un comunicato stampa il Ministero, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Cessione del quinto della pensione: i tassi dall'1/7

05/07/2014 Comunicato dall'Inps – con messaggio n. 5765 del 2 luglio 2014 - il valore dei tassi di interesse da applicare nel periodo 1° luglio-30 settembre 2014 per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Per un pensionato di età inferiore a 59 anni, il tasso soglia convenzionale è fissato al 9,08% per prestiti fino a 5.000 euro e al 9,17% per importi superiori. Chi ha da 60 a 69 anni, i tassi sono, per i suddetti importi, 10,68 e 10,77%; mentre da 70 a 79 anni,...
PrevidenzaLavoro

Esodati, c’è l’ok della Camera alla sesta salvaguardia

04/07/2014 Il sesto provvedimento salva esodati (disegno di legge in materia di deroghe alla disciplina pensionistica Fornero) ha avuto l’approvazione dell’aula della Camera, che lo ha licenziato con 245 voti favorevoli, 80 astenuti ed un contrario. Ora il testo è atteso in Senato per la seconda lettura. Così per altri 32.100 lavoratori viene esteso fino al mese di gennaio 2016 il periodo di tutela per maturare i requisiti pensionistici rispetto ai vincoli che erano stati introdotti dalla Legge n....
PrevidenzaLavoro

Accesso alla pensione. Adeguamento dei requisiti minimi per alcune categorie di lavoratori

04/07/2014 Giungono - con la circolare Inps n. 86, del 3 luglio 2014 – le istruzioni applicative (condivise dall’Istituto previdenziale con il Minlavoro) sull’adeguamento dei requisiti minimi di accesso alla pensione per: 1. spedizionieri doganali; 2. (prepensionamento) lavoratori poligrafici; 3. personale viaggiante addetto ai pubblici servizi di trasporto; 4. (fondo di previdenza per il) personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea; 5. lavoratori marittimi; 6. (gestione ex...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Disabili gravi: i permessi mensili per assisterli alla luce delle ultime novità

03/07/2014 Affinché i lavoratori dipendenti possano fruire dei permessi per assistere i portatori di handicap, è necessario che a questi ultimi sia riconosciuta la condizione di gravità e che non siano ricoverati a tempo pieno. Proprio recentemente il D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 è intervenuto modificando i termini per il riconoscimento della disabilità grave e per il rilascio della certificazione provvisoria, grazie alla quale è possibile fruire dei permessi prima del provvedimento...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Chimica-Ceramica artigianato - Verbale di accordo del 30/06/2014

03/07/2014 In data 30 giugno 2014 tra CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stato sottoscritto un accordo con cui si stabilisce di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012.
Lavoro

Assistenza ai portatori di handicap grave. I permessi secondo le novità di legge e le interpretazioni ministeriali

03/07/2014 Le recenti modifiche apportate dal D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 ai termini per il riconoscimento delle disabilità grave e per il rilascio della certificazione provvisoria, nonché le ultime interpretazioni fornite dal Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 19 del 26 giugno 2014, sui soggetti che posso fruire del diritto ai tre giorni di permesso mensile, costituiscono occasione per riepilogare l’istituto.
Lavoro

CCNL Chimica-Ceramica artigianato, accordo sulla proroga dell'apprendistato

03/07/2014 In data 30 giugno 2014 tra CNA Produzione, CNA Artistico e tradizionale, Confartigianato Chimica, Gomma Plastica e Vetro, Confartigianato Associazione Ceramisti, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stato sottoscritto un accordo con cui si stabilisce di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro