Lavoro
Senza pensione per errore dell’INPS: il lavoratore va risarcito
09/09/2015L’INPS deve risarcire il danno derivato al lavoratore dalla mancata percezione del trattamento pensionistico, a causa dell'erronea comunicazione per eccesso, da parte dell'Istituto, del numero dei contributi accreditati, anche nel caso in cui il prospetto contributivo sul quale l'assicurato abbia...
Malattia. Esenzioni dall’obbligo di reperibilità anche per i privati
09/09/2015In un’ottica di progressiva parificazione delle discipline che regolano il lavoro privato e quello pubblico, il decreto legislativo su “Razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e...
Ammortizzatori sociali. Tutele a 1milione 400mila lavoratori in più
08/09/2015Con comunicato stampa del 7 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni della Sottosegretaria Teresa Bellanova che è tornata sull’approvazione degli ultimi quattro decreti legislativi del Jobs Act nell'ultimo Consiglio dei Ministri, per evidenziare...
Infortunio in itinere e fatto doloso del terzo
08/09/2015Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con sentenza n. 17685 pubblicata il 7 settembre 2015, hanno composto un contrasto che riguarda l’interpretazione da attribuirsi alla norma di cui all’art. 2 del DPR n. 1124/1965 con il comma aggiunto dall’art. 12 del D.Lgs. n. 38/2000. Nello...
Ratifica della Convenzione sulla salute e sicurezza dei lavoratori
08/09/2015Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di venerdì 4 settembre 2015, ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione della convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo protocollo, fatto a Ginevra il 22 giugno 2002 e della...
Jobs Act, approvati gli ultimi 4 decreti
07/09/2015Il Consiglio dei Ministri ha approvato, venerdì 4 settembre 2015, gli ultimi 4 decreti legislativi che concludono il Jobs Act, la complessa riforma del lavoro attuata dal Governo in meno di un anno. I decreti legislativi approvati sono relativi a: Razionalizzazione e semplificazione delle...
Ferie e riposi ceduti ai colleghi in difficoltà
07/09/2015Con l’approvazione del Decreto sulla Razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, arriva anche in Italia la possibilità di cedere a titolo gratuito i riposi e le...
Dimissioni in bianco addio. Definitive le norme su conciliazione
07/09/2015Con comunicato stampa del 4 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni della Sottosegretaria Teresa Bellanova, a seguito dell’approvazione degli ultimi decreti del Jobs Act. La Sottosegretaria ha sottolineato che nelle norme in questione hanno...
Gestione Separata Committenti. Emissione della comunicazione debitoria 2014
07/09/2015Con messaggio n. 5548 del 4 settembre 2015, l’INPS ha comunicato che in data 24 agosto 2015 sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che per l’anno 2014 hanno denunciato, tramite il flusso EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata di...
Caporalato, confisca del patrimonio
05/09/2015I ministri della Giustizia, Andrea Orlando, e delle Politiche agricole, Maurizio Martina, hanno presentato un pacchetto di nuove misure in tema di lotta al caporalato, punito con l'art. 603-bis del codice penale. Si tratta di quattro proposte normative che saranno inserite all'interno del ddl...