Lavoro subordinato

Il labirinto delle esclusioni

04/06/2007 I lavoratori dipendenti hanno la possibilità di aderire a forme di previdenza complementare ma per alcuni è preclusa invece la facoltà di destinare il TFR maturando ad un fondo pensioni complementare, tramite il datore di lavoro. Ai dipendenti pubblici, si applica una normativa particolare, sia riguardo il Tfr che la previdenza complementare. Rientrano nella riforma, anche apprendisti, lavoratori con contratto di inserimento, ripartito o a chiamata, nonché i lavoratori a tempo determinato. Sono...
LavoroLavoro subordinato

Ai fondi il saldo da luglio

01/06/2007 Il quotidiano avvia oggi una nuova serie di approfondimenti sulla scelta del Tfr in vista della prossima scadenza alla fine di giugno. Dal 1° luglio, infatti, parte l’obbligo di versare ai fondi pensione le quote di Tfr che i dipendenti hanno indicato di voler destinare alla previdenza complementare nei modelli Tfr1 e Tfr2. Non è previsto il versamento prima della data citata in quanto si deve evitare che il Tfr venga versato ad un fondo non autorizzato dalla Covip, ma il datore deve tener conto...
LavoroLavoro subordinato

Il Tfr “segue” l’adesione al fondo

29/05/2007 Durante il “Tfr Videoforum” tenutosi a Roma il 25 maggio, il Ministero del Lavoro ha precisato che l’adesione del lavoratore alla previdenza complementare deve seguire due fasi: l’iscrizione al fondo pensione di riferimento e la consegna del modulo Tfr1 o Tfr2 al datore. Con l’iscrizione al fondo pensione si instaura un contratto per adesione, caratterizzato da clausole che regolano una serie di condizioni che il lavoratore può solo accettare o respingere in blocco, senza possibilità di...
LavoroLavoro subordinato

La mobilità non si ferma in reparto

28/05/2007 Con sentenza numero 11034 del 2007, depositata il 14 maggio, la Cassazione, Sezione Lavoro, decide che la chiusura di un reparto o di un’unità produttiva non legittimi automaticamente il licenziamento degli addetti che vi lavorano. In capo all’imprenditore pesa, cioè, l’obbligo di scegliere i dipendenti da porre in mobilità non solo nel reparto interessato alla ristrutturazione ma anche tra tutti i dipendenti aziendali che ricoprono pari qualifica e mansione.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Il Tfr “aggiorna” le decorrenze

28/05/2007 Scadenza vicina per l’opzione sul Tfr maturando. Alla previdenza complementare il primo versamento utile scatta dal 1° luglio 2007, anche se il lavoratore è stato assunto nei primi sei mesi dell’anno. Per gli assunti dopo il 31 dicembre 2006, la decorrenza degli effetti è sempre dal periodo di paga in corso al momento della scelta e il versamento avviene dal mese successivo, fatta salva la norma transitoria per gli assunti nei primi sei mese del 2007, il cui versamento potrà essere effettuato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Fondo a tutela dei versamenti

27/05/2007 I risultati di un sondaggio condotto dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, svolto in occasione del tfr forum, sono tali da ritenere che la gran parte (tre su quattro) dei dipendenti non si è ancora espressa sulla scelta di destinazione del tfr maturando, a poco più di un mese dalla scadenza del semestre a disposizione. I dati ricavati dalle risposte di circa 2mila consulenti ad un questionario online che chiedeva un bilancio delle scelte effettuate sinora dai lavoratori delle aziende...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr, trattenuta progressiva in busta

26/05/2007 In occasione del “Tfr Videoforum” organizzato venerdì dal “Sole – 24 Ore” e dal Consiglio nazionale dei consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, il Mefops, l’Inps e l’Agenzia delle Entrate hanno approfondito le principali problematiche relative alla previdenza complementare, chiarendo alcuni aspetti fondamentali. In relazione all’informativa prevista entro il prossimo 31 maggio, il datore di lavoro deve indicare in modo puntuale il fondo in cui confluirà il Tfr in caso di silenzio-assenso...
LavoroLavoro subordinato

Rivalutazione, versa l’azienda

26/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, durante il “Tfr Videoforum” organizzato ieri, ha annunciato la prossima emanazione di una specifica circolare che chiarirà una serie di passaggi fiscali ancora oscuri. L’Agenzia ha precisato che gli obblighi di ritenuta per le somme di Tfr trasferite al fondo pensione sono a carico del datore di lavoro anche con riferimento alle rivalutazioni annuali. Per le prestazioni erogate al dipendente la regola viene meno solo se il pagamento delle stesse  è eseguito direttamente...
LavoroLavoro subordinato

Filiali estere con “reintegro”

25/05/2007 Il licenziamento di un lavoratore dipendente assunto da una succursale all’estero di un’azienda italiana, è legittimo, nei limiti previsti dalla legge italiana per la tutela del posto di lavoro, solo se la legge che regolamenta il contratto di lavoro dell’altro paese, contempla il principio della libera recedibilità delle parti. Questa legge è totalmente avversa all’ordine pubblico italiano che estromette la libertà di recesso da un rapporto lavorativo a proprio arbitrio.   La pronuncia arriva...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Agricoli, i compensi non includono il Tfr

25/05/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 10546 del 2007, entra nel merito del salario contrattuale provinciale dei lavoratori agricoli da raffrontare con il salario medio convenzionale 1996 (ex articolo 4, del Dlgs 146/97), ai fini del calcolo delle prestazioni a sostegno del reddito. E, così, stabilisce che la retribuzione contrattuale collettiva provinciale dei lavoratori agricoli non comprende la quota del Tfr.
LavoroLavoro subordinato