Lavoro subordinato

Contante fino a 999 euro. Contraccolpi nel rapporto di lavoro

26/01/2012 Con articolo 12, comma 1, il Decreto Legge 4 dicembre 2011, n. 201, riduce ancora il limite per la tracciabilità dei pagamenti: “1. Le limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore, di cui all'articolo 49, commi 1, 5, 8, 12 e 13, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, sono adeguate all'importo di euro mille (…)”. L’originaria soglia posta dal Legislatore era di 12.500,00 euro, passata – attraverso successivi interventi normativi – a 5.000,00 euro e, infine, 2.500,00...
AntiriciclaggioProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Il diritto alle ferie anche in malattia

25/01/2012 Qualsiasi lavoratore deve beneficiare delle ferie annuali, senza condizioni. E' quanto chiarisce la Corte di Giustizia europea, con la sentenza del 24 gennaio 2012 relativa alla causa C-282/10, richiamando la direttiva 2003/88/CE del Parlamento e del Consiglio europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro. Specifica, nel merito della decisione a seguito del ricorso presentato da una cittadina francese, che non si può subordinare il diritto alle ferie retribuite ad un periodo minimo...
Lavoro subordinatoLavoro

Riaperti i termini per l’una tantum ai somministrati disoccupati

24/01/2012 Con la circolare n. 9 del 23 febbraio 2012, l’Inps annuncia che sono riaperti i termini per le richieste dell'indennità una tantum da parte dei lavoratori somministrati disoccupati negli anni 2010 e 2011, privi di altra forma di sostegno al reddito. Le domande, da presentare alle Agenzie per il lavoro nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 marzo, consentono di ottenere un’indennità (al lordo delle ritenute di legge) pari a 1.300 euro. Per accedere al beneficio i lavoratori...
Lavoro subordinatoLavoro

Un nuovo contratto e si perde il lavoro somministrato

24/01/2012 Se trascorre troppo tempo prima di porre opposizione alla cessazione di un rapporto di lavoro somministrato ed offrire la propria prestazione e se nel frattempo si instaura un nuovo rapporto di lavoro con un altro datore di lavoro, il ricorso presentato dal lavoratore viene respinto. E' il caso di un lavoratore somministrato che chiedeva un contratto a tempo indeterminato con la ditta utilizzatrice. Il Tribunale di Padova, con la sentenza del 17 gennaio 2012, ha sottolineato come l'aver...
Lavoro subordinatoLavoro

La tracciabilità nei rapporti di lavoro

24/01/2012 Lavoratori dipendenti e collaboratori, dal 1° febbraio 2012 dovranno essere pagati con sistemi tracciabili in caso di somme oltre 1000 euro (Dl n. 201/2011). Termina, infatti, alla data citata il periodo transitorio - Legge n. 214/2011, “Gazzetta Ufficiale” del 27 dicembre 2011, n. 300 - con la sospensione delle sanzioni previste per i trasferimenti oltre soglia. Con la circolare n. 1 del 2012, diffusa dalla Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, si mette in luce la possibilità del...
Lavoro subordinatoLavoroAccertamentoFisco

Rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno in caso di nuova assunzione dello straniero. Basta una copia dell'Unilav

21/01/2012 Con la circolare n. 1 del 2012, il Ministero dell’interno ricorda che, venuto meno - il 15 novembre 2011 - l'obbligo, per il datore di lavoro, di trasmettere allo sportello unico per l'immigrazione il modello Q, sino ad allora utilizzato per comunicare l'assunzione di lavoratori stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, per ottenere il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno in caso di nuova assunzione dello straniero già regolarmente soggiornante in Italia, sarà...
LavoroLavoro subordinato

Poteva essere ricollocata ma è stata sostituita da un co.co.pro. Licenziamento nullo

20/01/2012 Il lavoratore licenziato per diminuzione dell'attività produttiva non può essere sostituito con un collaboratore con contratto a progetto. E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 755, depositata il 19 gennaio 2012. Contrariamente a quanto comunicato nella lettera di licenziamento, già nella pronuncia in Appello si era evidenziato come l'attività non avesse subìto una riduzione della produttività tale da non poter permettere il ricollocamento della dipendente...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Nuovi minimi nel lavoro domestico

18/01/2012 Sono stati ridefiniti i minimi retributivi del lavoro domestico. L'aggiornamento, che decorre dal 1° gennaio 2012, riguarda le tabelle A, B, C, D e E e i valori convenzionali di vitto e alloggio, sulla base dei dati Istat. La Commissione nazionale, riunitasi il 17 gennaio 2012 al Ministero del Lavoro, ha stabilito che un lavoratore convivente di livello CS percepirà una retribuzione mensile pari a 920,11 euro, mentre un non convivente di livello B avrà una retribuzione oraria di 5,42 euro.
LavoroLavoro subordinato

Contratti di solidarietà difensivi. Sì all’allungamento dell’orario di lavoro per esigenze di mercato

17/01/2012 Con la nota protocollo n. 37/621 del 16 gennaio 2012, il ministero del Lavoro chiarisce alcuni aspetti salienti dei contratti di solidarietà difensivi di cui all’articolo 5 del Dl n. 148/93, soprattutto con riferimento alla parte in cui la citata disposizione normativa stabilisce che nei contratti “difensivi” (in cui vi è l’intervento dell’Inps mediante l’integrazione salariale), vengono stabilite anche le modalità attraverso le quali l’impresa, se versa in una situazione di temporanea...
Lavoro subordinatoLavoro

Comunicato il Tfr di dicembre

17/01/2012 Reso noto il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto del mese di dicembre fissato a 3,880058. Il valore è stato calcolato tramite i dati comunicati dall'Istat, che indica l'indice dei prezzi al consumo, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, con un valore di 104,0.
Lavoro subordinatoLavoro