13/04/2005
Riallacciandosi alle disposizioni di legge che sono contenute nell'articolo 2 del Dl competitività, l'Esecutivo disegna le coordinate dell'emendamento al decreto presentato ieri in commissione Bilancio del Senato. La riforma delle professioni deve marciare, per il Governo, verso la mappa dei poteri all'interno degli Ordini e la realizzazione di norme che facciano emergere le Associazioni. L'emendamento presentato dal Governo delinea anche l'intenzione di riscrivere completamente l'intero codice...
12/04/2005
Il Governo non ha presentato in commissione Bilancio, al Senato, il nuovo testo della riforma delle libere professioni, quale maxiemendamento al Dl sulla competitività. Il relatore del provvedimento - Cosimo Izzo - conferma che le disposizioni che riguardano i professionisti restano le stesse approvate in Consiglio dei ministri.
09/04/2005
E' del tutto probabile che la conversione del Decreto legge n. 35/2005 porti con sè alcune novità per i professionisti in tema di associazioni (otterranno, sembra, un riconoscimento pubblico se non rappresentano un'attività regolamentata o tipica degli Ordini) e di società tra professionisti (potranno far loro il modello della S.n.c.).
08/04/2005
Il Decreto legge sulla competitività potrebbe contenere la riforma delle libere professioni. Lo ha stabilito l'intesa raggiunta ieri in un vertice di maggioranza al quale era presente il Ministro della Giustizia. Il Dl subisce ancora numerose modifiche: tra le altre, due correzioni del Piano sullo sviluppo per il rafforzamento della lotta alla contraffazione: la possibile introduzione dell'obbligo, a capo dell'importatore di merci extra-Ue, di corrispondere una cifra fissa su ogni container che...
08/04/2005
Altri contributi sono stati chiesti dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti agli ordini locali sull'Albo unico, in occasione di un incontro. Alla richiesta si accompagna una scadenza, il 17 aprile prossimo, entro cui presentare delle osservazioni.
07/04/2005
Si è svolta ieri la prima delle due giornate romane di incontro tra i presidenti degli Ordini, dedicata all'attuazione della legge delega 34/2005. Un'occasione per i Dottori commercialisti che, aprendo i lavori sull'Albo unico, si sono detti aperti al confronto con i ragionieri.
07/04/2005
Il Cup (Comitato degli Ordini) invia un comunicato al Presidente del Consiglio perché apra il tavolo politico-istituzionale su cui confrontarsi rispetto ai contenuti della riforma delle professioni da veicolare con il decreto sulla competitività. Nel comunicato, gli Ordini manifestano il loro dissenso verso i metodi seguiti dal Guardasigilli Castelli per il riordino della materia.
06/04/2005
I ragionieri pongono tre "paletti insormontabili" alla realizzabilità dell'Albo unico delle professioni economico-contabili ed ammoniscono che mancando la pari dignità e l'unificazione senza discriminazioni o steccati la riforma si arresterebbe al suo nascere.
05/04/2005
Domani e dopodomani l'assemblea straordinaria dei presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti si riunisce a Roma per confrontarsi sulle norme di attuazione della legge sull'Albo unico, la n. 34 del 24 febbraio 2005. Nella lettera-invito rivolta ai commercialisti dal presidente Tamborrino sono elencati cinque temi di discussione.