02/06/2005
Lo schema di decreto legislativo attuativo della legge delega sull'unificazione degli Albi di dottori commercialisti e ragionieri è stato assegnato alle Commissioni Giustizia dei due rami del Parlamento, che predisporranno i loro pareri.
31/05/2005
Il primo sì del Consiglio dei ministri allo schema di decreto attuativo dell'Albo unico della professione economico-giuridico-aziendale fa iniziare l'iter finale della sua approvazione. Quando il documento sarà ospitato in "Gazzetta Ufficiale" scatterà il termine del 1° giugno 2008 a partire dal quale sarà istituito "l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili".
29/05/2005
A luglio avverrà il primo incontro ufficiale con tema la fusione delle Casse di previdenza, a qualche settimana di distanza dall'approvazione definitiva dello schema di Dlgs, varato venerdì dal Consiglio dei ministri, che sancisce la struttura del nuovo Albo unico per dottori commercialisti e ragionieri.
28/05/2005
Ieri mattina, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera allo schema di Dlgs contenente la configurazione del nuovo Albo unico in cui confluiranno i dottori commercialisti e i ragionieri. Il testo verrà ora esaminato dalle competenti Commissioni parlamentari, per poi essere definitivamente approvato entro il 30 giugno 2005. Il periodo transitorio si chiuderà il 1° gennaio 2017.
27/05/2005
Arriva al Consiglio dei ministri il Dlgs sul nuovo Ordine dei dottori e dei ragionieri commercialisti, che - se la valutazione del Governo sarà positiva - confluiranno, dal 1° gennaio 2008, nella sezione A del nuovo elenco. Il nuovo Albo - ordinato per anzianità di iscrizione e, con ogni probabilità, in sequenza alfabetica - sarà ripartito in due sezioni: la A comprenderà dottori commercialisti e ragionieri, la B gli esperti contabili.
La contestata previsione di assistenza e rappresentanza...
26/05/2005
L'articolo 34, comma 4, del dlgs n. 241/97, attribuisce ai Centri di assistenza fiscale una competenza esclusiva per la liquidazione della dichiarazione presentata in base ad un modello semplificato. Ai CAF è pure riservata la verifica della conformità alla relativa documentazione dei dati indicati in dichiarazione. Essi ricevono per tale prestazione un compenso. Ma da oggi l'esclusiva che è stata loro riservata vacilla dinnanzi alla Corte di giustizia Ue, che potrebbe dichiarare la riserva...
25/05/2005
A Palazzo Chigi è terminato ieri l'esame dello schema di decreto legislativo che riunisce dottori commercialisti e ragionieri nell'Albo unico. Tra le competenze specifiche della nuova professione emerge l'assistenza fiscale alla compilazione dei modelli 730 di dichiarazione, sinora esclusiva dei Caf, protagonisti assoluti dell'assistenza ai contribuenti.
21/05/2005
Il Consiglio dei Ministri ha rinviato l'esame dello schema di decreto per l'unificazione degli Albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri per "motivazioni tecniche".
20/05/2005
E' probabile che il compromesso sull'Albo unico raggiunto tra dottori commercialisti e ragionieri vada oggi - 20 maggio 2005 - all'esame del Governo, anche se il provvedimento non risulta ufficialmente all'ordine del giorno.