Imposte e Contributi

Prima casa, pertinenze agevolate

18/03/2006 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 39 del 17 marzo 2006, in risposta ad un’istanza d’interpello chiarisce che nell’acquisto di materie prime e nella stipula di contratti d’appalto per la costruzione dell’autorimessa pertinenziale alla prima casa, si deve applicare l’Iva al 4%. La risoluzione interpreta, infatti, che la norma agevolativa dell’Iva al 4% derivante dal punto 21, della Tabella A, parte II, allegata al Dpr 633/72, si possa estendere anche alle ipotesi in cui l’acquisizione...
FiscoImposte e Contributi

Bollo sulle certificazioni auto

18/03/2006 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 40 del 17 marzo 2006, stabilisce che l’imposta di bollo del valore di 14,62 euro – introdotta dalla legge 311/04 (Finanziaria 2005) – è dovuta per ogni foglio delle dichiarazioni di conformità, rilasciate dai costruttori di veicoli, previste dall’articolo 76 del Dlgs 285/92 – Codice della strada – e per i documenti equivalenti a queste dichiarazioni. 
FiscoImposte e Contributi

Iva, primi risultati del quadro VT

17/03/2006 L’agenzia delle Entrate mostra i primi risultati sulla ripartizione territoriale dell’Iva al consumo esposti da 21.177 contribuenti nella dichiarazione 2005. In particolare, si prende a riferimento il quadro VT, in cui per la prima volta sono state indicate separatamente per ogni Regione le operazioni imponibili effettuate nei riguardi di altri soggetti Iva (vendite a partite Iva) e/o di consumatori finali (vendite a non-partite Iva). I risultati derivanti da un’analisi del responsabile...
FiscoImposte e Contributi

Irap, contrasto sui rimborsi

17/03/2006 Il Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia contesta le conclusioni sull’Irap dell’avvocato generale della Corte Ue, Stix-Hackl. Ciò che non viene condiviso non è tanto la presunta incompatibilità dell’imposta regionale con l’Iva, quanto invece la data indicata come “spartiacque” tra chi avrà diritto a ottenere il rimborso e chi no. Si ricorda che in caso di bocciatura dell’Irap, l’avvocato della Corte di giustizia aveva indicato il 17 marzo 2005 come data entro cui i...
FiscoImposte e Contributi

Compensazione Iva ridotta

16/03/2006 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate è stato riprodotto in bozza un nuovo modello per chiedere il rimborso Iva trimestrale (cioè per l’utilizzo del credito in compensazione in F24). La novità riguarda la modifica delle percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli dai produttori, che applicano il regime speciale dell’articolo 34 del Dpr 633/72, approvate con Dm 23 dicembre 2005. Il modello potrà essere utilizzato da alcune categorie di contribuenti che possono...
FiscoImposte e Contributi

Irap, la strada incerta dei rimborsi

16/03/2006 All’indomani della pubblicazione delle indicazioni espresse dall’avvocato generale della Corte Ue, dalle Entrate arrivano le prime valutazioni soprattutto sui tempi oltre i quali dovrebbero essere dichiarati non spettanti i rimborsi richiesti dai contribuenti. Lo spartiacque, fissato già nelle conclusioni del precedente Pm, è quello del 17 marzo 2005, ma molti sono coloro che scommettono su una eventuale disattesa di questo termine anche nel caso in cui la Corte aderisse alla tesi...
FiscoImposte e Contributi

Scade oggi il primo tempo per la chiusura dei conti 2005

16/03/2006 Scade oggi il termine per il saldo Iva 2005 senza maggiorazioni ed interessi. E’ però possibile rateizzare o rinviare il pagamento dell’imposta: le relative quote, di pari importo, vanno corrisposte entro il giorno 16 di ogni mese, raggiungendo un massimo di nove rate, con termine al novembre 2006. Sulle rate che seguono la prima, sono dovuti gli interessi dello 0,50% mensile. Il rinvio del saldo, per i contribuenti che presentano la dichiarazione Iva con Unico 2006, può essere al 20 giugno,...
FiscoImposte e Contributi

I dipendenti all’estero adeguano le paghe

16/03/2006 La circolare Inps n. 43, del 15 marzo 2006, diffonde le regole d’attuazione per l’adeguamento alle retribuzioni convenzionali. I datori possono regolarizzare il mese di gennaio entro il 16 giugno. Le retribuzioni convenzionali in vigore per l’anno in corso sono state decise dal decreto interministeriale Lavoro-Economia del 31 gennaio 2006. Su esse s’applicano i contributi per i lavoratori all’estero, in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale. I datori...
FiscoImposte e Contributi

Rebus valute in Unico 2006

15/03/2006 Tardano ad arrivare chiarimenti per la corretta indicazione in Unico 2006 del disallienamento valutario nel quadro RV. A norma dell’articolo 110 del Testo unico delle imposte sui redditi si conteggia fiscalmente la valutazione, al cambio di fine anno, di attività e passività per le quali il rischio di cambio è coperto, se i contratti di copertura sono valutati in modo coerente in ragione del medesimo cambio. La disposizione, però, mal si coordina con le regole contabili delle operazioni come...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Un altro no della Ue all’Irap

15/03/2006 Un secondo parere, depositato ieri, alla Corte di giustizia Ue dall’avvocato generale, Stix-Hackal, stabilisce che l’Irap è da ritenersi illegittima perchè possiede le caratteristiche essenziali dell’Iva e in quanto tale contrasta con la VI direttiva Iva (77/388). Le conclusioni dell’ormai famosa causa C-478/03 mirano ora a limitare i danni che gli effetti della sentenza potrebbero avere sul bilancio italiano: le conseguenze della sentenza (attesa per i prossimi mesi) dovrebbero prodursi solo...
FiscoImposte e Contributi