Imposte e Contributi
Piani urbanistici particolareggiati, immobili agevolati anche senza convenzione
24/04/2015 A seguito dell’indirizzo interpretativo adottato dalla Corte di Cassazione, nel risolvere numerose controversie concernenti l’ambito applicativo del regime fiscale agevolato previsto per gli immobili ricompresi in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, l’Agenzia delle Entrate – con la risoluzione n. 41 del 23 aprile 2015 – considera superato il precedente contrario orientamento espresso nella circolare 9/E/2002 e nella circolare 11/E/2002, che subordinava il riconoscimento del...Def, approvata la risoluzione. Entrate, stop ai contenziosi per il modello VR
24/04/2015 La Camera e, poi, il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Def 2015. Omessa presentazione del modello VR Intanto, in un question time alla Camera, Zanetti annuncia il ripensamento dell’agenzia delle Entrate sui contenziosi pendenti sui rimborsi Iva in presenza di omessa presentazione del modello VR entro i due anni dall'indicazione in dichiarazione. Il sottosegretario del Mef spiega che tali contenziosi saranno abbandonati: l'Agenzia si adeguerà al consolidato...Modello Iva Tr, scadenza vicina
23/04/2015 Per i contribuenti con i requisiti per il diritto al recupero infrannuale dell'Iva, scade il 30 aprile 2015 il termine per la richiesta, attraverso il modello Iva Tr, di rimborso, in tutto o in parte, o di utilizzo in compensazione con altri tributi e contributi dell'eccedenza di imposta superiore a 2.582,28 euro nel primo trimestre 2015. La novità della via prioritaria I cessionari/prestatori della pubblica amministrazione interessati dal nuovo meccanismo dello split payment, che sposta...Rivalutazione di partecipazioni: per quelle donate rimedio allo scomputo errato
21/04/2015 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40 del 20 aprile 2015, interviene sul rimedio della posizione di chi ha rideterminato il valore di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati acquisite per donazione. La questione verte sulla regola che l’imposta sostitutiva versata dal donante è personale, non passa al nuovo titolare delle quote, in quanto ha la funzione di rideterminare il costo di acquisto della partecipazione, con l’effetto di realizzare una minore...Commercio elettronico diretto, nuove regole per la territorialità dell’IVA
20/04/2015 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 90 del 18 aprile scorso, il decreto legislativo n. 42 del 2015, approvato il 27 marzo in Consiglio dei Ministri, che recepisce le nuove regole comunitarie in materia di territorialità dell’IVA delle prestazioni di servizi elettronici, di telecomunicazione e teleradiodiffusione rese nei confronti di committenti non soggetti passivi d’imposta. Il provvedimento attua la direttiva 2008/8/CE, che modifica le precedenti diposizioni di cui alla...Immobili rurali esenti dall'Ici, retroattività del nuovo classamento
20/04/2015 La Commissione tributaria provinciale di La Spezia, con la sentenza n. 378/01/2015 depositata il 1° aprile 2014, ha accolto il ricorso di una cooperativa a r.l. contro l'avviso di accertamento Ici che le era stato notificato per l'anno 2009, relativamente a due immobili rispettivamente classificati nelle categorie D/8 e A/2. La contribuente aveva lamentato che, poiché i due beni erano strumentali all'attività agricola dalla stessa svolta, gli stessi dovevano considerarsi esenti Ici ab...Locazioni immobili, forniture accessorie con Iva distinta
17/04/2015 La concessione di elettricità, riscaldamento, acqua e il servizio di raccolta di rifiuti nell’ambito di un contratto di locazione immobiliare è il tema della sentenza della Corte di Giustizia Ue del 16 aprile 2015, relativa alla causa C-42/14, con la quale i Giudici risolvono una controversia sorta tra l’Agenzia dei beni immobili di Varsavia e il Ministero delle finanze. La questione riguardava l’aumento delle aliquote Iva, a partire dal 1° gennaio 2011, delle suddette forniture, che...Dopo il concordato preventivo non può esservi condanna per omesso versamento Iva
17/04/2015 La Corte di cassazione, con sentenza n.15853 del 16 aprile 2015, accoglie il ricorso di un rappresentante legale di società avanzato contro l'accusa di omesso versamento Iva (articolo 10 ter, D.Lgs. n. 74/2000). La società, ammessa al concordato preventivo, non riusciva a versare il debito Iva alla data stabilita e per questo il legale rappresentante era accusato di omesso versamento. Ma costui obiettava che l'ammissione al concordato esclude il fumus commissi delicti. La sentenza n....Delega fiscale, nodo fatture elettroniche tra privati
16/04/2015 L'esame al Consiglio dei Ministri della delega fiscale ci sarà il 21 aprile 2015. La partita che si gioca sulla fattura elettronica tra privati, per le operazioni Iva effettuate a partire dal 1° gennaio 2017, prevede che il Governo metta in campo tutte le misure per incentivarne l'uso. Le indicazioni comunitarie permettono solo la via non obbligatoria per tali fatture tra privati, con un'opzione da parte del contribuente che avrà una durata quinquennale. Dunque la proposta dovrà...Bollo virtuale con vademecum delle Entrate
15/04/2015Con la circolare 16 del 14 aprile 2015, l'agenzia delle Entrate fornisce il vademecum sull'imposta di bollo assolta in modo virtuale (articoli 15 e 15-bis del Dpr 642/1972), da effettuare tramite modello F24. I contribuenti possono richiedere l’autorizzazione per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale tramite una domanda (modello del provvedimento 14 novembre 2014) che va presentata - consegnata all’ufficio territorialmente competente oppure inviata tramite raccomandata con...