Immobili

Locazioni, nullità pesante

07/01/2005 Per scoraggiare l'evasione dell'imposta di registro sui contratti di locazione, la Finanziaria 2005 (articolo 1, comma 346) dispone che "i contratti di locazione o che comunque costituiscono diritti relativi di godimento, di unità immobiliari ovvero di loro porzioni, comunque stipulati, sono nulli se, ricorrendone i presupposti, non sono registrati". Per nullità si intende che il conduttore non ha diritto di utilizzare l'immobile e che il locatore non può percepire i canoni. Rientrano nella...
ImmobiliFisco

Variazioni catastali senza effetto retroattivo

05/01/2005 Con sentenza n. 20854, del 27 ottobre 2004, la corte di Cassazione ha deciso l'irretroattività delle variazioni di classamento degli immobili, poiché le modifiche del provvedimento catastale non impugnate dal contribuente hanno efficacia dall'anno di imposta successivo a quello durante il quale sono state annotate negli atti catastali.
ImmobiliFisco