Giustizia
Decreto PNRR: il Codice della crisi d'impresa slitta di due mesi
14/04/2022Tra le ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR approvate, ieri, dal Governo si segnala la previsione di un nuovo rinvio per il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: entrata in vigore differita al 15 luglio 2022.
Tirocini formativi in Uffici giudiziari, borse di studio
13/04/2022Tirocinanti presso gli uffici giudiziari: domande di assegnazione delle borse di studio da presentare esclusivamente mediate apposita piattaforma informatica a partire dal 19 aprile 2022.
Giustizia: nuovo bando per mille operatori giudiziari
12/04/2022In Gazzetta, nuovo bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di personale non dirigenziale a tempo determinato e parziale destinato a varie aree. Mille operatori giudiziari per il ministero della Giustizia.
Giudici di pace. Norme italiane non conformi al diritto Ue
08/04/2022Sui giudici di pace, la normativa italiana è contraria al diritto europeo non prevedendo, in loro favore, ferie annuali retribuite né un regime assistenziale e previdenziale come quello previsto per i magistrati ordinari.
PNRR. Giustizia: bandi per 5.410 unità di personale tecnico amministrativo
04/04/2022Pubblicati, in Gazzetta Ufficiale, due nuovi bandi di concorso previsti dal PNRR per il settore Giustizia, finalizzati al reclutamento di 5.410 unità di personale tecnico amministrativo (profili tecnici).
Sport in Costituzione: primo sì del Senato al ddl
24/03/2022Approvato dal Senato, in prima deliberazione, il disegno di legge costituzionale di modifica dell'art. 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. Il testo passa alla Camera.
Udienza tributaria pubblica solo con istanza: norma costituzionale
21/03/2022Corte costituzionale: non irragionevole, nel processo tributario, la previsione che condiziona la pubblicità dell’udienza tributaria alla presentazione, da almeno una delle parti, di un’apposita istanza di discussione.
Cassa Forense, bando 2022 per acquisto di strumenti informatici
16/03/2022Contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale: pubblicato, da Cassa Forense, un nuovo bando assistenza per l'anno 2022. Domande on-line entro il 15 giugno 2022.
Norma tributaria poco chiara? Niente sanzioni
14/03/2022Cassazione: niente sanzioni in caso di incertezza normativa oggettiva tributaria, caratterizzata dall'impossibilità di individuare in modo univoco la corretta portata della norma giuridica nel cui ambito il caso è sussumibile.
Crediti previdenziali: la legittimazione a contraddire compete solo all'INPS
09/03/2022La Cassazione, a Sezioni Unite, sulla disciplina della riscossione mediante ruoli dei crediti previdenziali: legittimazione a contraddire esclusivamente in capo all’ente impositore. Difetto di legittimazione passiva dell'Ader.