Giustizia
Progressione sanzionatoria per più violazioni tributarie. Quando si applica?
08/08/2022L'omessa regolarizzazione degli acquisti senza fattura non è in rapporto di progressione rispetto all'omessa fatturazione di operazioni imponibili: niente cumulo giuridico delle sanzioni.
Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma
05/08/2022Approvato, dal Senato, il disegno di legge di riforma in materia di giustizia e processo tributari, nel testo licenziato in sede redigente dalle Commissioni riunite Giustizia e Finanze. Il provvedimento passa ora alla Camera.
Lite su sanzione per imposta pagata in ritardo: sì alla rottamazione
01/08/2022Il contribuente ha estinto tardivamente il debito tributario da cui trae origine la sanzione irrogata? Fattispecie rottamabile, trattandosi di sanzione collegata a un tributo oggetto di pagamento tardivo.
Assistenza domestica familiare. Consulta: servono maggiori tutele
01/08/2022Dalla Consulta forte richiamo al legislatore, affinché la rete sociale sia rinsaldata attraverso l'individuazione di strumenti più idonei e modalità di fruizione maggiormente adeguate.
Processo civile e Ufficio per il processo: primo sì ai decreti attuativi
29/07/2022Incentivi a mediazione e negoziazione, rideterminazione della competenza del Gdp, semplificazione del processo civile, Tribunale per le famiglie, estensione UPP: novità disciplinate nei decreti attuativi di riforma.
Corte di cassazione: bando 2022 per 80 tirocini formativi
22/07/2022La Corte di cassazione ha indetto la selezione per 80 tirocini formativi di 18 mesi: requisiti di partecipazione e modalità di svolgimento.
Gratuito patrocinio. Niente revoca se i redditi effettivi sono nei limiti
20/07/2022Nella domanda di ammissione al patrocinio a spese dello Stato è indicato un reddito inferiore a quello effettivo? No alla revoca del beneficio se l'importo complessivo rientra nella soglia massima prevista dalla legge.
Magistratura amministrativa: concorso per 53 referendari di Tar
19/07/2022Giustizia: nuovo concorso per la copertura di 53 posti di referendario di Tribunale Amministrativo Regionale del ruolo della magistratura amministrativa.
Omesso versamento: è reato se riguarda ritenute certificate
18/07/2022Mancato versamento delle ritenute. Per la Corte costituzionale è illegittima la modifica introdotta con il D. Lgs. n. 158/2015: ripristinato il regime sanzionatorio precedentemente vigente.
Covid: tamponi rapidi e sierologici effettuati solo in farmacia? Scelta legittima
11/07/2022Per la Corte costituzionale non è irragionevole la scelta del legislatore di consentire soltanto alle farmacie, e non alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici Covid-19.