Giustizia
Camere di commercio. Illegittimo l'obbligo di riversare i risparmi da spending review
17/10/2022E' irragionevole, per la Corte costituzionale, l’applicazione alle Camere di commercio delle disposizioni che impongono di riversare al bilancio dello Stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa.
Tribunale online, avvio del progetto in quattro Uffici giudiziari
13/10/2022Digitalizzazione Giustizia: avviato il progetto pilota Tribunale Online negli Uffici Giudiziari di Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord.
Definizione della lite esclusa se il ricorso è inammissibile
11/10/2022Precisazioni di Cassazione sulla nuova definizione agevolata delle liti tributarie: non rientrano tra le controversie definibili quelle nelle quali il ricorso del contribuente è stato dichiarato inammissibile e l'appello rigettato.
Compenso avvocati: pubblicati i nuovi parametri forensi
10/10/2022Parametri forensi: in Gazzetta Ufficiale il DM Giustizia che aggiorna e integra le tabelle e i criteri per liquidare i compensi degli avvocati. Testo in vigore dal 23 ottobre 2022.
Quota 100 e divieto di cumulo: questione infondata per la Consulta
05/10/2022Anticipato, dalla Corte costituzionale, l'esito dell'esame, in camera di consiglio, della questione di legittimità sollevata dal Giudice del lavoro di Trento in tema di quota 100 e divieto di cumulo.
Cartella non opposta? Preavviso di fermo impugnabile solo per vizi propri
03/10/2022Gli atti impositivi presupposti sono divenuti definitivi? Il preavviso di fermo amministrativo è autonomamente impugnabile ma solo per vizi del preavviso stesso e non per censure proprie dei suddetti atti presupposti.
Corti di giustizia tributaria: attivi i nuovi indirizzi PEC e PEO
03/10/2022Attivi, dal 3 ottobre, i nuovi indirizzi di posta elettronica certificata e ordinaria delle neocostituite Corti di giustizia tributaria, con contestuale disattivazione delle precedenti caselle di posta elettronica delle ex Commissioni tributarie.
Riforma processo civile, penale e Ufficio del processo: sì definitivo
29/09/2022Nella seduta di ieri, 28 settembre 2022, il Consiglio dei ministri ha dato il proprio via libera definitivo, all’unanimità, ai decreti legislativi sulla riforma della giustizia civile, della giustizia penale e sull'Ufficio per il processo.
Esame avvocato 2022 con doppio orale, bando in Gazzetta
21/09/2022Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di avvio della sessione 2022 dell'esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato, esame che si svolgerà, anche quest'anno, mediante una doppia prova orale.
Definizione agevolata liti: come presentare istanza di sospensione
19/09/2022La Cassazione sulle modalità di presentazione dell'istanza per chiedere la sospensione della controversia tributaria pendente dichiarando di volersi avvalere delle nuova definizione agevolata delle liti.