Giustizia
Danno non patrimoniale da perdita di rapporto parentale: Tabelle di Milano 2022
01/07/2022Dal Tribunale di Milano, la nuova versione delle tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale, adeguata ai principi da ultimo affermati dalla Cassazione
Reversibilità e cumulo: no a tagli della pensione superiori ai redditi aggiuntivi
01/07/2022Corte costituzionale: la pensione di reversibilità, nelle ipotesi di cumulo tra trattamento e redditi aggiuntivi del beneficiario, non può essere decurtata di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi medesimi.
Magistrati onorari: in scadenza la prima procedura per la conferma
23/06/2022Contingente ad esaurimento dei giudici onorari: si avvicina il termine per presentare le domande di partecipazione alla prima procedura valutativa per la “conferma”.
Curatore speciale del minore: le raccomandazioni del CNF
23/06/2022Dal CNF raccomandazioni agli avvocati chiamati a svolgere le funzioni di Curatore speciale del minore, figura di riferimento per il Tribunale delle persone e delle Famiglie alla luce delle novità di cui alla riforma del processo civile.
CSM e ordinamento giudiziario: legge di riforma in Gazzetta
21/06/2022E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge di riforma dell'ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura, recante delega al Governo e misure immediatamente precettive.
Ordinamento giudiziario e CSM: ok alla riforma, alt alle porte girevoli
17/06/2022Con 173 sì, 37 no e 16 astensioni, il Senato ha dato il via libera definitivo al ddl di riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM: delega al Governo e misure immediatamente precettive.
Avvocati penalisti in sciopero: compromessi i diritti dell'imputato
16/06/2022L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto un'iniziativa di sciopero per denunciare la compromissione del diritto dell’imputato a essere giudicato dal medesimo giudice del dibattimento.
Giudizio di ottemperanza. Consulta: sì al rilascio di atti non registrati
08/06/2022Corte costituzionale: illegittimo mantenere il divieto di rilascio dell'atto non registrato nei casi in cui la sentenza richiesta serva per proporre azione di ottemperanza davanti al giudice amministrativo.
Consulta: modifiche delle udienze. Più spazio al dialogo giudice-avvocato
01/06/2022Udienze tenute davanti alla Corte costituzionale: pubblicate le regole che modificano il procedimento. Più dialogo fra giudice e avvocati. Si parte dal 21 giugno.
Magistrati onorari: al via la procedura valutativa per la conferma
30/05/2022Pubblicato il bando con la procedura di valutazione indetta dal ministero della Giustizia per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato oltre 16 anni di servizio. Domande entro il 26 giugno 2022.