Fisco
Dal CDM novità su concordato preventivo e adempimento collaborativo
21/06/2024E’ stato approvato dal Governo il correttivo su concordato, scadenze tributarie e cooperative compliance. Di rilevante, dati 15 giorni in più per aderire alla proposta di concordato preventivo. Adempimento collaborativo: prevista premialità aggiuntiva alle imprese che aderiscono.
Ruoli superiori a 100mila euro: compensazione consentita con rateazione regolare
21/06/2024Fino al 30 giugno 2024 i debiti iscritti a ruolo con rateazione regolare non impediscono la compensazione dei crediti. La volontà del Legislatore è chiara anche se la norma ancora non è effettiva nel nostro ordinamento tributario.
Mod. 730/2024 precompilato, proroga per l'annullamento
21/06/2024Il modello 730/2024 precompilato dall'Agenzia delle Entrate può essere annullato e ripresentato entro il 24 giugno 2024 se contiene errori. Opzioni di correzione disponibili fino al 15 ottobre 2024 con "Redditi Correttivo" o "Redditi Aggiuntivo".
Saldo e acconto imposte: versamenti al 1° luglio 2024
20/06/2024Entro il 1° luglio 2024 - in alternativa il 31 luglio 2024 con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse - scade il termine per il versamento del saldo 2023 e acconto 2024 di IRPEF, IRES ed IRAP.
Scadenza all’orizzonte per saldo imposte 2023 e acconto 2024
20/06/2024Saldo e acconto delle imposte. I soggetti ISA, forfetari e minimi, per il primo anno di applicazione del concordato preventivo biennale, possono effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazione.
Adeguamento rimanenze magazzino, codici tributo per F24
19/06/2024Istituiti nuovi codici tributo per la sanatoria delle scorte di magazzino ai sensi della Legge di Bilancio 2024, per consentire la rettifica fiscale di valori errati o omessi.
Bonus prima casa under 36, proroga e credito d’imposta con atto integrativo
19/06/2024La circolare n. 14/E del 2024 chiarisce le agevolazioni per l'acquisto della prima casa under 36. Estesi i termini fino al 31/12/2024 e illustrato come utilizzare il credito d'imposta nel 2025.
ETS: registro agevolato per acquisto con riserva di proprietà
19/06/2024La vendita con riserva di proprietà con cui un Ente del Terzo settore acquisisce un bene consente di fruire delle agevolazioni su imposta di registro previste dal Codice del Terzo Settore (CTS). Il caso studiato dall’Agenzia delle Entrate.
Processo tributario: onere della prova a carico dell'Agenzia non retroattivo
19/06/2024Processo tributario: chiariti dalla Corte di cassazione gli obblighi probatori delle parti in causa. Onere probatorio a carico dell'Agenzia Entrate: nuova norma di natura sostanziale, senza applicazione retroattiva.
Principali novità del modello REDDITI SP 2024
18/06/2024Il modello REDDITI SP 2024 deve essere utilizzato per la dichiarazione dei redditi conseguiti nell’anno 2023 da parte delle società di persone e soggetti equiparati. La presentazioen deve avvenire esclusivamente in via telematica. La dichiarazione redatta in modalità cartacea comporta l'applicazione della prevista sanzione.