Fisco

Agenda digitale e Industria sostenibile al via

28/07/2016

Arrivano le istruzioni per l’attuazione delle agevolazioni su Agenda digitale e Industria sostenibile - decreti ministeriali 15 ottobre 2014 - a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese (FRI). A dare il via alle agevolazioni il bando contenuto nel Decreto direttoriale 14...

FiscoAgevolazioni

Start up “innovative” in modalità elettronica

28/07/2016

A seguito dell’emanazione del Decreto Mise del 17 febbraio 2016, le start-up innovative che hanno optato per la forma giuridica delle società a responsabilità limitata, possono ricorrere per la loro costituzione alla modalità elettronica, attraverso la piattaforma on-line appositamente predisposta, “start-up.registroimprese.it, procedura che comunque non sostituisce quella ordinaria prevista dal Codice Civile. La disposizione normativa risale al D.L. n.3 del 2015, che all’articolo 4, comma 10-bis, prevede la possibilità di costituire le società destinate alla sezione speciale delle start-up innovative (art.25, comma 2 del D.L.179/2012) in deroga a quanto previsto dagli articoli 2328 e ss del Codice Civile.

FiscoAgevolazioni

Motivazioni su osservazioni contribuente

28/07/2016

Tra i diritti e le garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, l’articolo 12, comma 7 della Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente) introduce un obbligo di cooperazione e contraddittorio consentendo al contribuente medesimo la conoscenza delle operazioni e la possibilità di...

FiscoContenzioso tributario

R&S e Horizon 2020 Bandi in Gazzetta

28/07/2016

I due decreti Mise del 1° giugno 2016 che stanziano 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca...

FiscoAgevolazioni

Rimborso IRAP Termine decadenza senza overruling

28/07/2016

Con la sentenza n.15530 pubblicata il 27 luglio 2016, la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia delle Entrate e rigetta l'originaria domanda del professionista che aveva richiesto il rimborso dell'irap versata nel 1999, motivando il ricorso sulla base del...

FiscoImposte e Contributi

Moss Competenza al Centro di Pescara

27/07/2016

L'Agenzia delle Entrate sposta, a partire dal 1° ottobre 2016, al centro operativo di Pescara (Cop) la competenza sulla gestione di tutte le attività riguardanti il “Mini one stop shop” (Moss), il regime speciale in materia di imposta sul valore aggiunto che consente alle aziende di dichiarare e...

FiscoImposte e Contributi

Sanzioni omesse ritenute in F24 Elide

27/07/2016

L’agenzia delle Entrate, dando seguito ad una richiesta dell’Inps, stabilisce, con risoluzione n. 62 del 26 luglio 2016, che la causale contributo "SAMM", istituita con risoluzione n. 17/E/2016 per versare le sanzioni amministrative dovute in caso di mancato pagamento delle ritenute previdenziali e...

LavoroLavoro subordinatoFiscoRiscossione

Sharing economy Parere delle Entrate

27/07/2016

Il 26 luglio 2016 la direttrice delle Entrate, Rossella Orlandi, in audizione di fronte alla X Commissione della Camera si è pronunciata sulla proposta di legge sulla sharing economy (proposta di legge Ac 3564) attualmente all'esame delle commissioni riunite Trasporti e Attività produttive. La...

FiscoImposte e Contributi

Mutui Cdp esenti per categorie tutelate

26/07/2016

Sono esenti da imposta di registro, imposta di bollo e qualsiasi altra imposta, i mutui, con provvista della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), erogati dalle banche alle giovani coppie, alle famiglie numerose o con disabili. L'Agenzia delle Entrate spiega la portata dell’articolo 5 del decreto-legge...

FiscoImposte e Contributi