Fisco
Branch exemption Disposizioni operative per l'esercizio dell'opzione
29/08/2017L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. prot. 165138 del 28 agosto 2017, dà attuazione all'istituto della branch exemption di cui all'articolo 14 del Dlgs 147/2015 (cosiddetto “decreto internazionalizzazione”). Tale provvedimento ha, infatti, introdotto l'articolo 168-ter del Tuir, che...
Sismabonus Nuove FAQ su perdita agevolazione e cumulabilità con altre misure
28/08/2017La Legge di Bilancio 2017 ha previsto una nuova agevolazione fiscale (nota con il nome di “Casa sicura”) per interventi edilizi antisismici, riferita alle costruzioni adibite ad uso abitazione (prima e seconda casa), ad attività produttive e parti comuni condominiali situati nelle zone sismiche 1, 2...
Agenzia Entrate Tentativi di Phishing attraverso false email
28/08/2017L’Agenzia delle Entrate comunica di aver ricevuto segnalazioni da parte di contribuenti circa la ricezione di e-mail riguardanti il ricalcolo del canone Tv con mittente la stessa Agenzia delle Entrate. Si avvisano i contribuenti che dette e-mail non sono state inviate dall'Amministrazione...
Contratti atipici di mantenimento Base imponibile con la regola del “prezzo valore”
28/08/2017Con la risoluzione n. 113 del 28 agosto 2017, l'Agenzia delle Entrate risponde ad una consulenza giuridica avente ad oggetto l'applicabilità della regola di determinazione della base imponibile del cosiddetto “prezzo valore” anche ai contratti atipici di mantenimento e di assistenza. Cos'è il...
Irap senza vecchio raddoppio dei termini
26/08/2017La Corte di cassazione, con l’ordinanza 20435 del 25 agosto 2017, interviene a chiarire che il raddoppio dei termini di accertamento non si applica - ratione temporis - alle dichiarazioni Irap. Il regime del raddoppio dei termini di decadenza per la notifica degli accertamenti, abrogato a decorrere...
Accertamento Valori Omi validi se uniti ad altri indizi
25/08/2017L'ordinanza n. 20378 del 24 agosto 2017 della sesta Sezione T, della Corte di Cassazione, in materia di compravendite immobiliari, ribadisce l'importanza delle stime dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), quali elementi probatori della simulazione del prezzo in sede di accertamento...
Scaduto il termine del versamento, per la riduzione delle sanzioni c'è il ravvedimento
25/08/2017I titolari di reddito d’impresa e i lavoratori autonomi che non hanno versato entro il 21 agosto 2017, con la maggiorazione dello 0.4%, le imposte scaturenti dalla dichiarazione dei redditi, da quelle in materia di Irap e da quelle in materia di Iva, sono soggetti all'azione sanzionatoria del...
Notifica via Pec completata fuori termine, è comunque valida
25/08/2017La Corte di cassazione ha ritenuto non tardiva un’impugnazione avanzata dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione di secondo grado che aveva dato ragione ad un contribuente, annullando l’accertamento tributario attivato nei confronti di questi. Prima notifica, tempestiva ma incompleta per...
Accertamenti fiscali. Al vaglio la congruità dei costi
24/08/2017L’Agenzia delle Entrate, nel corso di accertamenti fiscali, può ingerire nella gestione d’impresa, valutando la congruità dei costi (nella specie ritenuti troppo alti), anche se approvati dal consiglio di amministrazione. E’ quanto si evince nella pronuncia con cui la Corte di Cassazione, sesta...
Imposta di Registro L'accertamento con adesione estingue l’obbligazione nei confronti di tutti
24/08/2017La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 20305 del 23 agosto 2017, sancisce che la pretesa tributaria si estingue a carico di tutti i coobbligati in caso di adesione all'accertamento da parte di uno solo di essi, cosicché per eventuali ricorsi proposti e ancora pendenti va dichiarata l’estinzione...