Fisco
Nuovo spesometro, nuovo slittamento, vecchie criticità. Allarme violazione privacy
26/09/2017Nello stesso giorno in cui la “Gazzetta Ufficiale”, n. 224 del 25 settembre 2017, ospita la proroga al 28 ottobre 2017 dell'invio dei dati delle fatture emesse e di quelle ricevute e registrate relative al primo semestre 2017 - decreto del presidente del consiglio dei ministri 5 settembre 2017 –...
Definizione agevolata liti con il Fisco Nuovi chiarimenti
26/09/2017La definizione agevolata delle controversie tributarie, disciplinata dalla Manovra fiscale (Dl n. 50/2017), è stata oggetto di un primo chiarimento dell'Agenzia delle Entrate tramite circolare n. 22 del 28 luglio 2017. A ridosso della scadenza del 2 ottobre - termine entro il quale si può presentare...
ENC Ravvedimento per Imu e Tasi
26/09/2017Gli enti non commerciali possono aderire al ravvedimento relativo alla mancata presentazione delle dichiarazioni Imu e Tasi per le variazioni relative all'anno d'imposta 2016 entro il termine del 28 settembre 2017. Tali soggetti, oltre a presentare con ritardo la dichiarazione omessa al 30 giugno...
Intrastat, stop ai trimestrali acquisti. Riduzione del numero dei contribuenti soggetti all’obbligo
26/09/2017Con il provvedimento n. 194409 del 25 settembre 2017, il direttore dell’Agenzia delle Entrate - di concerto con il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e d’intesa con l’Istat – adotta misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi...
Da Manovra ed aggiornamento del DEF estensione ecobouns e riedizione della rottamazione
26/09/2017Con la manovra giungeranno modifiche di rilievo, tra cui quelle sull'ecobonus, incentivo confermato ma anche rivisitato. Lo sconto destinato agli interventi di miglioramento ecologico dei beni immobili sarà, infatti, esteso a diverse altre tipologie e legato agli obiettivi di risparmio energetico...
Indici sintetici di affidabilità Individuate le prime attività economiche
25/09/2017L’Agenzia delle Entrate ha reso noti, con provvedimento prot. 191552 del 22 settembre 2017, i primi Indici sintetici di affidabilità (Isa) in sostituzione degli studi di settore a partire dal 2018. Infatti, viene affermato che gli indici sintetici di affidabilità fiscale sono applicati a partire...
DEF Approvata la Nota di aggiornamento per la Manovra 2018
25/09/2017Il Consiglio dei Ministri, in data 23 settembre 2017, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF), che contiene la composizione della prossima Manovra finanziaria che sarà presentata in Parlamento entro il 20 ottobre. Nella Nota vengono evidenziati i recenti...
Cartella su multa non notificata, ricorso entro 30 giorni
25/09/2017Precisazioni dalle Sezioni unite di Cassazione Come si propone un’opposizione alla cartella di pagamento emessa per la riscossione di una multa stradale qualora quest'ultima non sia stata mai notificata all’automobilista? Qual è il termine per proporre ricorso e da quando decorre? Sono questi gli interrogativi a...
Aiuti per l’area di crisi industriale complessa di Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno
25/09/2017A seguito della sottoscrizione, il 28 luglio 2017, dell’Accordo di programma per l’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno” (PRRI), destinato al rilancio delle attività industriali, alla...
Spesometro, accesso web fuori servizio Professionisti in allarme
25/09/2017I commercialisti alle prese con l'invio delle fatture emesse e ricevute, relative al primo semestre 2017 (cosiddetto nuovo spesometro), continuano a trovare grandi difficoltà, tanto da richiedere a gran voce uno slittamento del termine del 28 settembre (ultima proroga accordata dal termine del 16...