Fisco
Iper ammortamento, interconnessione ai sistemi informatici non sempre necessaria
03/08/2018Arrivano dal MiSe ulteriori chiarimenti concernenti il requisito obbligatorio dell’interconnessione, per taluni beni del primo gruppo dell’allegato A, ai sistemi informatici di fabbrica “con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program”, ai fini dell'Iper ammortamento. Con Avviso nella...
OIC. In consultazione la bozza su modifiche ai principi contabili nazionali
03/08/2018La Fondazione OIC ha divulgato in bozza, il 1° agosto 2018, alcuni emendamenti ai principi contabili nazionali, che sono stati approvati dal Consiglio di Gestione del 24 luglio 2018. La bozza è stata posta in consultazione e riguarda proposte di emendamenti ad alcuni principi contabili nazionali:...
Assonime. Focus sulla fiscalità internazionale e le imprese della digital economy
03/08/2018Assonime, nella circolare 19/2018 del 2 agosto, analizza le crescenti difficoltà che di recente sono emerse nell’ambito della fiscalità internazionale in tema di imposte dirette, effettuando un confronto tra le linee di intervento Ocse, Usa e Ue, in relazione soprattutto ai principi di coerenza...
Circolare del 03/08/2018
03/08/2018INDICE DELLA CIRCOLARE - IMU, TASI. Il mancato acconto al 18 giugno 2018 comporta ravvedimento - ZfU Sisma Centro Italia: nuovo elenco imprese ammesse alle agevolazioni - Decreto Dignità in GU. Professionisti senza split payment e redditometro fermo - Autotrasportatori, nuove deduzioni forfettarie 2018 - Mezzogiorno. Credito d’imposta investimenti senza certificato antimafia - Dogane, origine non preferenziale delle merci con linee guida - Voucher internazionalizzazione 2018: via alle richieste di erogazione del contributo - Registrazione degli atti di autorità giudiziaria. Nuovi codici tributo - Civis istanze autotutela locazioni, riesame via web degli avvisi di liquidazione - Welfare aziendale. Assonime su reddito d'impresa e reddito di lavoro dipendente - Macchinari Innovativi verso la Fabbrica Intelligente con risorse dal Mise - Antiriciclaggio. Professionisti tenuti agli obblighi: controlli fiscali GdF - Bonus casa. Enea, interventi di ristrutturazione edilizia presto nuovo sito - Ecobonus, sismabonus. Ampliata ad altri soggetti la cessione del credito d'imposta - Trattamento dei crediti tributari e contributivi, nuove regole: Iva falcidiabile - Evasione ed elusione fiscale: profili sospetti. Verifiche della GdF su 1.790 professionisti e artisti - Sisma Centro Italia con proroghe ufficiali - Tax credit pubblicità in Gazzetta - Milleproroghe in Gazzetta, Bcc con più tempo - Ecobonus e Sismabonus ceduti. Attivati i codici tributo per l’utilizzo - Proroga della fattura elettronica per i carburanti entra nel Dl Dignità - Tax credit cinema. Domande al 10 agosto - Dl Dignità. Compensazioni delle cartelle esattoriali per professionisti e imprese - Call center Entrate. Nuovi numeri verdi gratuiti - Decreto dignità. Spesometro agricoltori minimi: estendere l'esenzione - Tentativi di Phishing. Cancellare e-mail su rimborsi dalle Entrate - Zfu Lombardia, elenco ammessi rettificato - Partite Iva, doppio versamento al 20 agosto da scongiurare - Pausa estiva per scadenze e adempimenti fiscali - Enti sportivi dilettantistici non lucrativi: agevolazioni fiscali. Chiarimenti dalle Entrate - Bonus pubblicità, modello e istruzioni - Partite Iva con due rate ad agosto. Economia, riforma strutturale fiscale in arrivo - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 20 agosto 2018, 27 agosto 2018 e 31 agosto 2018 - GUIDA PRATICA: Beni significativi: chiarimenti delle Entrate per l’applicazione dell’Iva agevolata sulle ristrutturazioni
Voucher digitalizzazione Pmi. Proroga per l’ultimazione delle spese progettuali
03/08/2018Il MiSE proroga fino al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico (voucher digitalizzazione Pmi). L’agevolazione, ormai nota, è diretta alle micro, piccole e medie imprese,...
Decreto dignità al Senato. Contratti a termine: regime transitorio post legge
03/08/2018Il decreto dignità ha ottenuto l'ok della Camera e va al Senato. Continua l'iter della conversione del Dl n. 87/2018. Contratti a termine 4 regimi in 4 mesi L'iter della legge produce 4 regimi in 4 mesi: fino al 13 luglio 2018 vigeva il decreto Poletti (decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34); dal...
Partite Iva con due rate ad agosto. Economia, riforma strutturale fiscale in arrivo
02/08/2018Il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, con la risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera, annuncia una riforma strutturale fiscale che scongiuri, ad esempio, il pagamento di due rate al 20 agosto per le partite Iva che optano per il pagamento rateale delle imposte...
Bonus pubblicità, modello e istruzioni
02/08/2018A completamento del quadro relativo alla fruizione del bonus pubblicità, il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri approva il modello, con le relative istruzioni, utile per il credito d’imposta per i soggetti che investono in campagne pubblicitarie...
Interventi in ambito fiscale nel decreto “Dignità”
02/08/2018Lo scorso 13 luglio è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161 il D.L. 87 del 12 luglio 2018, denominato decreto “dignità”. Il provvedimento è al centro dell’attenzione soprattutto delle imprese, per le misure che lo stesso introduce e che, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbero...
Transfrontalieri: consultazione Mef su meccanismi soggetti allo scambio automatico
02/08/2018Sul sito del dipartimento delle Finanze è posto in consultazione lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/822/UE, del consiglio, del 25 maggio 2018, relativa ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione (dac6), ai fini dello scambio automatico...