Fisco
Il decreto crescita è atteso in Gazzetta
27/04/2019Il decreto crescita, approvato in seconda deliberazione dal CdM e in via di pubblicazione in Gazzetta, secondo il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 56 del 24 Aprile 2019, è stato integrato.
Dl crescita. Patent box, sistema opzionale per la determinazione del reddito agevolabile
25/04/2019Nel testo del Dl crescita, approvato dal Consiglio dei ministri, anche alcune misure di contrasto all’evasione e di semplificazione per i contribuenti. Dal 2019 un nuovo adempimento per le piattaforme digitali per favorire l’emersione della base imponibile Iva.
L’equity crowdfunding e le opportunità per gli investitori
25/04/2019L’equity crowdfunding costituisce una innovativa forma di finanziamento per le imprese, differenziandosi dai canali tradizionali di approvvigionamento di capitale di rischio, per la partecipazione prevalente di investitori non professionali e per il ricorso a piattaforme informatiche (on-line)...
Definizione agevolata per avviso Iva indetraibile. Rimborso al cedente
24/04/2019Si forniscono chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle liti tributarie quando è in discussione un avviso di accertamento per il recupero dell’Iva indebitamente detratta in conseguenza dell’acquisto di singoli beni.
Tax credit investimenti nel Mezzogiorno, sezione Campania. Regole operative
24/04/2019Il MiSE ha fissato la procedura di selezione, l’ammissione e la rendicontazione dei progetti di investimento relativamente al Tax credit investimenti per le imprese del Mezzogiorno - POR Campania FESR FSE 2014/2020.
Regime forfetario applicabile in presenza di duplice rapporto di lavoro senza modifiche sostanziali
24/04/2019La Legge di bilancio 2019 ha riformulato le cause che inibiscono l’ingresso o la permanenza nel regime forfetario, cioè quel regime di favore destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni.
Decreto crescita. Agevolati gli impatriati e gli imprenditori che rientrano in Italia
24/04/2019Prosegue l’iter di approvazione del decreto crescita e nel corso del Consiglio dei ministri del 23 aprile, durante il quale il testo è stato approvato in seconda deliberazione, sono state inserite alcune norme che prevedono l’estensione del regime della “decommercializzazione” agli enti associativi.
E-fattura. Da maggio consultazione dell’intermediario solo con nuova delega
23/04/2019Importante novità in materia di deleghe per la fatturazione elettronica sarà attiva da maggio 2019. Lo si evince dalla Faq n. 61 del 18 aprile 2019 pubblicata nella sezione “Fatture e corrispettivi” dell’agenzia delle Entrate.
Spesometro, sciolti i dubbi sull’ultimo invio. Fattura da un forfetario con natura N2
23/04/2019Martedì 30 aprile 2019 è l’ultima data entro la quale i soggetti obbligati devono inviare lo spesometro e l’esterometro 2019. Il termine è stato fissato dal Dpcm del 27 febbraio 2019, che ha disposto lo slittamento della scadenza fissata al 28 febbraio 2019.
Bonus riqualificazione energetica, modalità di cessione del credito
23/04/2019Con il provvedimento attuativo n. prot. 100372, pubblicato il 19 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le regole per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica.