Fisco
Accertamento. Invito a fornire dati e notizie, conseguenze della mancata esibizione
04/05/2019Il contribuente è obbligato a fornire dati e notizie all’Amministrazione finanziaria, a seguito dell’invito dell’ufficio; in caso di omissione, vige la preclusione di allegare in giudizio dati e documenti non forniti in contraddittorio.
Fattura elettronica. Veterinari senza SdI
03/05/2019Se una fattura riguarda sia spese da inviare all’Sts sia altre voci di spesa, la stessa deve essere o analogica o elettronica extra Sdi. Anche ai veterinari, come agli altri operatori sanitari, è preclusa la via della fatturazione elettronica tramite SdI.
Mef, politiche fiscali 2019 2021: governance più forte per un sistema più equo
03/05/2019Il Ministro dell’Economia Tria ha presentato gli obiettivi chiave dell’”Atto di indirizzo per le politiche fiscali 2019-2021”, che determina gli sviluppi della politica fiscale, le linee generali e gli obiettivi della gestione tributaria per i prossimi tre anni.
Obbligo di invio dei corrispettivi telematici, a breve gli esonerati
03/05/2019Obbligo invio corrispettivi telematici dal 1° luglio 2019 per commercianti ed esercenti con volume d’affari oltre i 400mila euro (esteso a tutti gli operatori dal primo gennaio 2020): a breve il decreto attuativo con le categorie esonerate.
Spese di migliorie su beni di terzi con obbligo di rettifica della detrazione Iva
03/05/2019Con la risposta ad interpello n. 131/2019, l’Agenzia delle Entrate scioglie i dubbi sull'eventuale rettifica dell'Iva detratta sulle spese di migliorie eseguite sugli immobili oggetto di retrocessione.
Invio telematico dei corrispettivi. Partenza differenziata
02/05/2019Il D.Lgs. n. 127 del 5 agosto 2015 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2017, in particolare per i commercianti al minuto e soggetti assimilati (art. 22, del D.P.R. n. 633/72), la possibilità per opzione di poter inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi...
IMU all’ex convivente assegnatario della casa familiare
02/05/2019A chi spetta il pagamento dell’IMU nel caso di immobile in comproprietà tra due ex conviventi dopo la cessazione della convivenza di fatto e l’assegnazione dell’abitazione, quale casa familiare, a uno dei due, affidatario dei figli?
Modello 730 precompilato, parte la fase di accettazione e invio
02/05/2019Dopo la visualizzazione, dal 15 aprile scorso, della dichiarazione precompilata, con l’elenco delle informazioni disponibili e con l’indicazione dei dati inseriti e di quelli non inseriti nel modello, si entra ora nel vivo dell’operazione 730 precompilato.
Pace fiscale, il Governo lavora all’apertura di una nuova finestra
02/05/2019Bocciata la richiesta di proroga del termine di invio delle domande di adesione alla rottamazione-ter e al saldo e stralcio, il Governo sta già lavorando ad una nuova “finestra” per aderire alla pace fiscale.
Fornitori agricoli in regime di esonero, fattura con numerazione progressiva
02/05/2019Si forniscono precisazioni in merito alla registrazione delle fatture da parte del cessionario nel caso di fornitore in regime di esonero, alla luce dell’entrata in vigore della fatturazione elettronica.