Fisco
ENPAIA: 5 nuove causali contributo per i versamenti dei periti agrari
23/06/2025Con la Risoluzione 44/E del 20 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate introduce 5 nuove causali contributo per i versamenti ENPAIA dei Periti Agrari tramite modello F24, operative dal 1° luglio 2025.
Intermediari finanziari: codici tributo per acconti addizionale IRES
23/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 43/E del 2025, istituisce i codici tributo 2043 e 2044 per il versamento degli acconti IRES tramite F24 da parte degli intermediari finanziari.
Dl Omnibus 2025: Sugar Tax rinviata e IVA ridotta per l’arte
23/06/2025Il Dl Omnibus approvato il 20 giugno 2025 introduce misure urgenti per economia e welfare: rinvio Sugar Tax, IVA al 5% sull’arte, aiuti al turismo e fondi per le imprese del cratere sismico.
Decreto acconti Irpef 2025: novità sui calcoli e correzioni fiscali per lavoratori e pensionati
23/06/2025Il decreto coordinato n. 55/2025 e la legge di conversione n. 86/2025 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale: novità sugli acconti IRPEF 2025 per lavoratori, pensionati e autonomi.
Addio agli scontrini cartacei: dal 2027 arriva l’obbligo di emissione digitale
20/06/2025Dal 2027 lo scontrino cartaceo diventa facoltativo per i pagamenti elettronici. Una risoluzione della Camera avvia la transizione al digitale per ridurre l’impatto ambientale e semplificare gli adempimenti fiscali.
Sismabonus acquisti: niente detrazione se paga un terzo
20/06/2025L’Agenzia chiarisce che il sismabonus acquisti non è concesso se il pagamento è effettuato da terzi, anche se si tratta di una donazione indiretta.
Bonus edilizi, la prima casa è agevolata
20/06/2025La circolare 8/E/2025 chiarisce le novità sui bonus edilizi: nuove aliquote per Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, limiti di spesa e vantaggi per chi ristruttura l’abitazione principale. Cambiano anche le regole per gli impianti a combustibili fossili.
Ricerca e Sviluppo: per il credito d’imposta conta l’innovazione relativa
20/06/2025Ricerca e Sviluppo: la CGT Lombardia di secondo grado esclude la novità assoluta come requisito per il credito R&S 2015-2016, valorizzando l’innovazione relativa all’impresa e le indicazioni rese nelle Linee Guida MIMIT 2024.
Successioni in aree montane: cumulo agevolazioni per terreni agricoli e aziende
20/06/2025Con la risposta n. 166/2025, l’Agenzia delle Entrate conferma che nella dichiarazione di successione è possibile cumulare le agevolazioni per fondi rustici e aziende situati in Comuni montani, indicando i codici “M” ed “Q” nei quadri dedicati.
Circolare Entrate su bonus edilizi. Flash sul Superbonus
19/06/2025L'Agenzia delle Entrate fornisce dettagli sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, in particolare sul Superbonus e altre detrazioni.