Fisco
Premi di risultato, tassazione ordinaria se il ritardo nel pagamento è fisiologico
23/05/2022Tassazione ordinaria per i premi legati al raggiungimento di specifici obiettivi se pagati in ritardo per effetto del processo di valutazione previsto dai contratti: risposta n. 283/2022.
Divieto di cessione parziale dei bonus edilizi. Precisazione dalle Entrate
23/05/2022L’Agenzia delle Entrate, a mezzo Faq, fuga i dubbi sul divieto di cessione parziale riferito ai bonus edilizi in vigore dallo scorso 1° maggio: il riferimento è all’importo delle singole rate annuali in cui è stato suddiviso il credito ceduto.
Cartella prescritta senza l'avviso di ricezione dell'atto interruttivo
23/05/2022Precisazioni della Corte di cassazione sul procedimento di notificazione di cartelle e atti tributari nelle ipotesi di irreperibilità relativa del contribuente-destinatario: fondamentale l'avviso di ricevimento.
Gruppi aziendali, detassazione dei premi di risultato sulla base del risultato singolo
20/05/2022Per la detassazione dei premi di risultato è necessario che i requisiti siano fissati in un accordo collettivo e non in un regolamento aziendale. Risposta Entrate n. 265/2022.
Riduzione Ires, a chi spetta e a quali condizioni?
20/05/2022L'Agenzia delle entrate chirisce le condizioni oggettive e soggettive necessarie per l'applicazione della riduzione Ires.
MEF, coefficienti IMU 2022 per i fabbricati non iscritti in Catasto
19/05/2022Revisione dei coefficienti IMU utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D”.
Credito d’imposta tessile e moda, “aggiornati” modello e istruzioni
19/05/2022Nella versione “aggiornata” della comunicazione la dichiarazione sostitutiva non ha più un effetto sostitutivo dell’ autodichiarazione generale che dovrà essere resa mediante modello ad hoc
Bonus tessile e moda, comunicazioni entro il 10 giugno 2022
19/05/2022Modello e istruzioni della comunicazione del tax credit “aggiornati” alle novità dell’ autodichiarazione generale relativa il rispetto dei requisiti del Temporary Framework
Tax credit, tutte le novità fiscali nella circolare Entrate
18/05/2022L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla Legge n. 234/2021 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
Dl Aiuti in GU, sostegni per famiglie e imprese colpite dal caro energia
18/05/2022Pubblicato in Gazzetta il Decreto Aiuti con le misure per famiglie e imprese: dal rafforzamento dei crediti d'imposta al bonus per dipendenti e pensionati. Bonus sociale luce e gas.