Fisco

Sulle ex municipalizzate verifiche a gennaio

06/07/2005 Entro lunedì 11 luglio, le società a partecipazione pubblica maggioritaria costituite ai sensi della legge 142/90 ed esercenti attività di erogazione di servizi pubblici locali, dovranno presentare alle sedi dell'agenzia delle Entrate competenti per territorio una dichiarazione dei redditi per ogni periodo di imposta durante il quale risulta abbiano beneficiato del regime di esenzione triennale ex articoli 3, comma 70, della legge 549/95 e 66, comma 14, del dl 331/93. Andrà rispettata quella...
FiscoImposte e Contributi

Unico più pesante in cassa

06/07/2005 L'ulteriore termine di tempo entro cui provvedere alla chiusura dei conti di Unico 2005, corrispondendo la maggiorazione dello 0,40%, è il prossimo 20 luglio. I contribuenti interessati da questa seconda scadenza ripercorrono le precisazioni fornite con diversi strumenti di prassi dall'Amministrazione finanziaria: si rammenti, una per tutte, la risoluzione 78 del 17.6.2005, che ha disatteso le speranze (alimentate dalla precedente risoluzione n. 51 del 22.4.2005) sul limite massimo degli...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

La "variazione" trova i costi

06/07/2005 La determinazione 30 giugno 2005 dell'agenzia del Territorio ("Gazzetta Ufficiale" del 4.7.2005) stabilisce di quali oneri dovranno caricarsi gli obbligati inadempienti in relazione alla denuncia di variazione delle unità immobiliari urbane che hanno subito lavori di ristrutturazione negli anni precedenti, per i quali risultino rilasciate concessioni edilizie anche per mezzo Dia (Dichiarazione di inizio attività). La Finanziaria per il 2005, articolo unico, comma 336, prevede, in tal senso, che...
ImmobiliFisco

Irap, uno spiraglio per allargare il bonus fusioni

06/07/2005 Il relatore al Dl Irap (n. 106/2005), Roberto Salerno, indica uno spiraglio per l'allargamento della platea di contribuenti che potranno fruire del premio di concentrazione contenuto nel provvedimento che, attualmente, è all'esame della commissione Finanze del Senato. Per oggi sono previste le repliche del relatore stesso e dell'Esecutivo, mentre è fissato a domani l'esame degli emendamenti (oltre cento).
AgevolazioniFisco

Prova anti-sintetico più difficile

06/07/2005 Dalla sentenza della corte di Cassazione n. 12671 del 13.6.2005, deriva il principio di diritto in virtù del quale il contribuente è tenuto a provare di non aver prodotto il reddito che, secondo il Fisco (che a norma dell'articolo 38 del Dpr 600/73 può, disponendo di elementi e circostanze di fatto certi, determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente), è stato impiegato per acquistare un bene che è indice di capacità contributiva. E' escluso, sentenziano i giudici di...
AccertamentoFisco

Mini-sconto su due fronti

05/07/2005 Il mini-decreto sull'Irap, approvato il 15 giugno dal Consiglio dei ministri, prevede due premi per le concentrazioni, il secondo dei quali consiste in un credito di imposta per le microimprese e si aggiunge a quello di recente introdotto dall'articolo 9 del decreto-legge 35/05 sulla competitività (come convertito dalla legge 80/2005). Le imprese, in quanto beneficiarie della suddetta agevolazione, dovranno comparare i due benefici fiscali, controllando se si possa fruire di entrambi.
AgevolazioniFisco

In commissione tributaria effetti retroattivi

05/07/2005 La Ctp di Modena ha stabilito - sentenza n. 60 del 16 maggio 2005 - che il Comune può liquidare la maggiore imposta Ici dovuta dal cittadino contribuente, anche per gli anni pregressi, se la rendita proposta è stata rettificata dall'agenzia del Territorio. Il riferimento di legge è l'articolo 74, comma 1, della legge 342/2000, che richiede la rettifica della rendita catastale ai fini dell'efficacia.
ImmobiliFisco

Il bonus occupazione trascina le deduzioni degli anni precedenti

05/07/2005 Il bonus-occupazione, come modificato dal Dl competitività (articolo 11-ter), si compone ora idealmente di due parti:   - la deduzione effettiva dell'esercizio oggetto di agevolazione;   - le deduzioni acquisite negli esercizi precedenti, successivi al 31 dicembre 2004, riportate in avanti per effetto di un meccanismo di "trascinamento".   Il computo della nuova deduzione Irap per gli incrementi dell'occupazione sarà effettuato prendendo in considerazione i neo-assunti nell'anno oggetto di...
FiscoImposte e Contributi

Integrativa possibile sui paradisi fiscali

05/07/2005 Le dichiarazioni dei redditi in cui non sono stati indicati i costi derivanti da operazioni effettuate con imprese allocate nei Paesi o nei territori a fiscalità privilegiata possono essere rettificate entro il termine di cui all'articolo 43 del Dpr 600/73 (il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione originaria).
FiscoImposte e Contributi

Rendite a rettifica "elastica"

05/07/2005 Il termine utile per la rettifica delle rendite proposte dai tecnici di parte ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del dm 701/94, che è indicato dal medesimo comma in dodici mesi, è ritenuto dall'Agenzia del Territorio di tipo ordinatorio, non perentorio come chiedono i contribuenti nei contenziosi in atto.
ImmobiliFisco