Fisco

Dal Fisco telematico compensi limitati

24/08/2005 Con la circolare n. 40 di ieri, l'agenzia delle Entrate illustra le modalità di corresponsione del compenso di 0,50 euro (a carico dello Stato) previsto a favore dei soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni (dottori commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro ...) per ciascuna dichiarazione elaborata e trasmessa mediante il servizio telematico Entratel.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Rimborsi rebus se c'è condono

22/08/2005 La Corte Costituzionale - ordinanza n. 340 del 27 luglio 2005 - ha stabilito che le norme sui condoni fiscali sono preclusive degli accertamenti sui debiti tributari, ma non impediscono l'accertamento dell'inesistenza dei crediti posti a base delle richieste di rimborso.
Fisco

Le armi sul reddito immobiliare

22/08/2005 La Ctr di Roma - sentenza n. 47/12/05 - ha stabilito che l'Amministrazione finanziaria deve emettere non un avviso di accertamento ma un atto di liquidazione nel caso in cui il contribuente chieda di avvalersi del criterio della valutazione automatica dell'immobile. L'atto di liquidazione, che non ha carattere impositivo, non comporta la sospensione del giudizio per la definizione dei rapporti d'imposta tramite condono.
Fisco

Solo l'iter perfezionato sconta sanzioni ridotte

22/08/2005 Con circolare agenziale n. 36 del 9 agosto 2005 ha chiarito che, nell'ipotesi in cui la sanatoria per omessi versamenti non risulti perfezionata dalle somme da iscrivere a ruolo o dalla comunicazione di irregolarità occorre scomputare le imposte o le ritenute versate per effetto della definizione agevolata. La sanzione prevista dall'articolo 13 del dlgs n. 471/97, pari al 30%, si applica sugli importi non versati derivanti dalla dichiarazione originaria, poiché il condono non è stato...
Fisco

Onlus, sconti in tre tempi sulle donazioni

21/08/2005 Le Entrate - circolare n. 39 del 19 agosto 2005, precisano i diversi termini di decorrenza del regime agevolativo previsto dall'articolo 14 del decreto legge n. 35/2005 per le erogazioni liberali eseguite a favore di Onlus e di altri organismi rientranti nel "Terzo Settore".
FiscoImposte e Contributi

Iva non dovuta, rimborsi a rischio

21/08/2005 La Corte di Cassazione - ordinanza n. 1015/2005 - ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue la soluzione della questione del diritto di rimborso dell'IVA erroneamente addebitata, a titolo di rivalsa, alla propria controparte. I giudici di legittimità chiedono, così, a quelli comunitari se una disposizione interna che esclude il rimborso al destinatario della fattura per effetto dell'indetraibilità dell'imposta sia contraria alla VI Direttiva Cee.
FiscoImposte e Contributi