Fisco

Per i trasporti aiuti su misura

13/08/2005 Con risoluzione n. 126 del 12 agosto 2005 le Entrate precisano che i contributi erogati alle aziende di trasporto private ex articolo 6 della legge n. 151/81 rilevano ai fini della determinazione del pro rata di deducibilità degli interessi passivi e delle spese generali di cui agli articoli 96 e 109, comma 5, del Tuir.
FiscoImposte e Contributi

Rivisti i limiti per gli elenchi delle compravendite intra-UE

13/08/2005 Il decreto ministeriale del 3 agosto 2005 - "Gazzetta Ufficiale" n. 186 dell'11 agosto 2005 - ha modificato il precedente decreto ministeriale del 27 ottobre 2000, sulle modalità di compilazione e di presentazione dei modelli Intrastat. Le novità, con effetto dall'1 gennaio 2006, si riferiscono, tra l'altro, alla previsione di un'unica soglia per gli elenchi riepilogativi delle cessioni intracomunitarie e per quelli degli acquisti intracomunitari (10 milioni di euro), il cui superamento rende...
FiscoImposte e Contributi

Linea dura sulla sanatoria dei ruoli

13/08/2005 I contribuenti che hanno aderito alla sanatoria di cui all'articolo 12 della legge n. 289/2002, dopo il 25 giugno 2003 erano tenuti ad effettuare il primo versamento entro il 16 aprile 2004 ed il versamento del residuo entro il 18 aprile 2005. Invece, i contribuenti che avevano aderito prima del 25 giugno 2003 dovevano effettuare il primo versamento entro il 16 aprile 2003 ed il secondo entro il 16 aprile 2004, con conseguente decadenza dai benefici della definizione in caso di ritardo od omesso...
Fisco

Stock option, cessioni leggere

13/08/2005 La risoluzione agenziale n. 118 del 12 agosto 2005 ricorda che ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettera g), del Tuir le azioni offerte alla generalità dei dipendenti nel limite di 2.065,83 euro non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente "a condizione che non siano riacquistate dalla società emittente o dal datore di lavoro o comunque cedute prima che siano trascorsi almeno tre anni dalla percezione". Altrimenti, l'importo non assoggettato ad imposizione è assunto a...
FiscoImposte e Contributi

Versamenti, controlli in due fasi

12/08/2005 La circolare agenziale n. 36 del 9 agosto 2005 chiarisce la domanda di definizione agevolata dei ritardati od omessi versamenti può essere rigettata, se ne esistono i presupposti.
Fisco

Spazio ai bonus per le acquisizioni

11/08/2005 La circolare di Confindustria n. 18448 del 5 agosto 2005 fa chiarezza sui premi alle piccole e medie imprese, sostenendo che l'acquisizione di un pacchetto azionario di controllo rende possibile la fruizione dei premi di concentrazione che il dl sulla competitività (n. 35/2005, convertito nella legge n. 80/2005) e quello sull'Irap (n. 106/2005, convertito nella legge n. 156/2005) prevedono.
AgevolazioniFisco

Sanzioni piene sui condoni

11/08/2005 La circolare agenziale n. 36 del 9 agosto 2005 ha fornito una serie di chiarimenti sull'opzione del ravvedimento: per i tardivi o gli omessi versamenti dei tributi, sanabili a norma dell'articolo 9-bis della legge n. 289/2002 (Finanziaria per il 2003), se il contribuente non ha corrisposto l'intero tributo non ha diritto a benefici fiscali. Inoltre, il ravvedimento è escluso per chi ha pagato in ritardo i versamenti dovuti per la sanatoria.
RavvedimentoFisco

Spiraglio nel correttivo Ires per l'applicazione dell'Irap

11/08/2005 L'autore si sofferma sui problemi interpretativi legati all'applicazione della disciplina Irap sul trattamento fiscale dell'indennità di fine rapporto di agenzia alla luce delle modifiche che apporta il decreto correttivo dell'Ires, la cui versione è stata approvata in via preliminare dal Consiglio dei ministri del 18 marzo 2005.
FiscoImposte e Contributi

In banca regime a doppio binario per Ias/Ifrs

10/08/2005 In attesa che le nuove norme internazionali sui principi contabili siano applicate anche ai fini di vigilanza (consolidato dal 31 dicembre 2005 e individuale dal 30 giugno 2006), il periodo transitorio sarà regolato dalle norme nazionali sul calcolo del patrimonio e dei coefficienti prudenziali.
ContabilitàFisco

Sconti sui condoni "parziali"

10/08/2005 L'agenzia delle Entrate - circolare n. 36 del 9.8.2005 - spiega gli effetti dei controlli del Fisco sulla sanatoria per omessi versamenti.
Fisco