Fisco

Catasto, variazioni retroattive

04/08/2005 La corte di Cassazione - sentenza n. 15862 del 28.7.2005 - sostiene che la rettifica del provvedimento attributivo della rendita catastale, derivante dalla constatazione di un errore commesso dall'agenzia del Territorio, va presa in esame dal giudice tributario poiché assume rilevanza ai fini della determinazione dell'Imposta comunale sugli immobili.
FiscoImposte e Contributi

Acconto Irap: niente sanzioni sul previsionale

03/08/2005 Un "aggiustamento" delle regole è necessario ora che il Governo ha decretato il ripristino del metodo previsionale per l'acconto Irap dovuto per il 2005, considerato che il divieto di usare quel metodo ha provocato un maggior versamento non dovuto da parte dei contribuenti che hanno registrato una consistente riduzione della base imponibile rispetto al 2004.
FiscoImposte e Contributi

Per i cartelloni "indicativi" niente imposta sulla pubblicità

03/08/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 13824 del 27.6.2005 - sostiene, richiamando l'articolo 17 del dlgs n. 507/1993, il principio che i cartelloni posti dentro le stazioni marittime sono esenti dall'imposta sulla pubblicità, come lo sono i cartelloni meramente "indicativi", privi, cioè, di contenuto pubblicitario. In questi casi, infatti, l'assenza del presupposto impositivo rende inapplicabile l'imposta.
FiscoImposte e Contributi

La tassa rifiuti incalza gli evasori

03/08/2005 Una determinazione del direttore dell'agenzia del Territorio in attesa di pubblicazione su "Gazzetta Ufficiale", contiene la definizione di "superficie catastale", che verrà confrontata con quella dichiarata in Comune ai fini della Tassa rifiuti per far emergere le parti omesse. Per arginare il fenomeno dell'evasione, s'è previsto di imporre agli intestatari delle partite catastali la presentazione delle planimetrie che non risultano al Catasto.
FiscoImposte e Contributi

Pagamenti eccessivi, vale la rettifica

02/08/2005 I versamenti di Unico 2005, non solo le dichiarazioni, possono essere "ritrattati" dai contribuenti: l'articolo 2, comma 8-bis, del Dpr 322/98, consente la rettifica della dichiarazione a favore del contribuente entro il termine di presentazione di quella successiva. L'eventuale credito che ne scaturisce può essere utilizzato in compensazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nell'esordio degli standard Ias circoscritti gli effetti fiscali

02/08/2005 La risoluzione agenziale n. 111/2005 è il frutto della prima pronuncia delle Entrate in materia di effetti fiscali derivanti dall'applicazione dei principi contabili internazionali (in sigla, Ias): se, in coincidenza con la prima applicazione degli Ias, la società istante intende eliminare dall'attivo patrimoniale il valore dell'avviamento in quanto costo iscritto e non più capitalizzabile, detta eliminazione, ritiene l'Agenzia, ai sensi dell'articolo 13, comma 5, del dlgs 38/2005, dev'essere...
FiscoImposte e Contributi

Madri-figlie, dubbi sulle sanzioni per omesse ritenute

02/08/2005 Assonime interviene a commento della risoluzione n. 109/2005, con la quale le Entrate hanno chiarito che l'esonero dall'applicazione della ritenuta sui dividendi corrisposti da una società "figlia" residente in Italia alla propria società "madre" residente in un altro Stato dell'Unione europea, può applicarsi solo se al momento dell'erogazione dei dividendi è stato soddisfatto il requisito dell'interrotto possesso della partecipazione "per almeno un anno". Assonime sostiene che non va escluso...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Esenzioni Iva, parola alla Ue

02/08/2005 Non è facile l'interpretazione dell'articolo 13, parte B, lettera c) della direttiva 77/388, rispetto alla norma nazionale che regola il diritto di detrazione dell'Iva. Il citato articolo, nel testo tradotto in lingua italiana, prevede infatti l'esenzione "delle forniture di beni destinati esclusivamente ad un'attività esentata", il che sembra significare esenzione da imposta degli acquisti che l'operatore esente effettua. E' dunque plausibile il diritto al rimborso dell'imposta che, in...
FiscoImposte e Contributi