Fisco

Sconto Ici a tutto il terzo settore

12/11/2005 Una delle più importanti novità introdotte dal dl n. 203/05 collegato alla manovra 2006, è l'esenzione Ici estesa agli immobili usati da enti non commerciali, pur se l'attività svolta è commerciale.   L'articolo 11-quaterdecies, comma 16, del dl 203/05, contiene un'ulteriore novità: l'area destinata alla costruzione, ai fini dell'applicazione dell'Ici, è considerata fabbricabile indipendentemente dall'adozione di strumenti attuativi.
FiscoImposte e Contributi

Carte di credito a tre vie

12/11/2005 Le Entrate - risoluzione n. 160 di ieri - chiariscono che sugli estratti conto delle carte di credito, quando gli importi sono addebitati su un conto corrente intrattenuto dal cliente con la medesima banca che emette la carta di credito, non opera l'imposta di bollo, che invece va scontata in 1,81 euro se la carta è emessa da un'altra banca o un altro intermediario finanziario.
FiscoImposte e Contributi

Punta sulla casa l'alleanza tra Comuni e Fisco

12/11/2005 L'attività di controllo dell'amministrazione finanziaria coinvolge in modo sempre più crescente, per effetto delle nuove disposizioni del dl n. 203/05, i Comuni, che collaboreranno fattivamente e saranno remunerati con il 30% delle maggiori somme riscosse a titolo definitivo.
FiscoAccertamento

Sul registro un prelievo leggero

12/11/2005 La risoluzione agenziale n. 159, diffusa ieri, chiarisce le regole fiscali per la vidimazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti speciali, che non sono soggetti ad imposta di bollo perché non sono registri di tipo contabile né sono bollati nei modi previsti dall'articolo 2215 del Codice civile.
FiscoImposte e Contributi

Sì del Senato, ora restyling alla Camera

12/11/2005 Ieri il Senato ha approvato, in prima lettura, il Ddl Finanziaria 2006. Tra le principali novità si segnalano: l'introduzione di un bonus fiscale di 160,00 euro per ogni figlio nato o adottato (di età inferiore a 3 anni) tra l'1 gennaio 2005 e il 31 dicembre 2005; la riduzione di un punto percentuale del complesso delle aliquote contributive a carico del datore di lavoro; la proroga al 2006 della detrazione Irpef prevista a fronte degli interventi di ristrutturazione edilizia, che passa dal 36%...
Fisco

Più spazio ai giudici fiscali

11/11/2005 Il maxiemendamento al Dl n. 203/05 opera una vera rivoluzione nel sistema della giustizia tributaria: fa scomparire il riferimento alla durata del mandato dei giudici, recependo, nel contempo, il criterio della rotazione all'interno delle sezioni della stessa commissione, e cambia le regole sull'assistenza tecnica. Toglie ai giudici tributari, sotto il profilo della procedura, la facoltà di ordinare alle parti documenti considerati necessari per la causa, per evitare che il giudice sembri...
FiscoContenzioso tributario

Vincoli ai controlli bancari

11/11/2005 Il maxiemendamento al Dl n. 203/05 approvato al Senato, prevede, in tema di accertamenti, che per i periodi d'imposta che precedono il 2006 ed in relazione alla nuove richieste agli intermediari finanziari, questi sono tenuti ad utilizzare, per le risposte che riguardano i dati, le notizie e i documenti sulle operazioni non transitate nei conti, le rilevazioni per cui risultavano obbligati ai fini delle norme antiriciclaggio. L'articolo 2, comma 14-quater, del Dl, modifica, inoltre, l'articolo...
FiscoAccertamento