Fisco

Bonus-figli solo per quest'anno

11/11/2005 Non è piaciuto il fondo per la famiglia delineato dal maxiemendamento alla Finanziaria oggi al voto: salta il contributo per i nuovi nati nel 2006, ma è confermato lo stanziamento di mille euro per i bimbi nati o adottati nel 2005. Nel 2006 interverrà un aiuto alle famiglie con figli nati tra il 2003 e il 2005 e a chi ha mandato il bimbo in un nido privato nel 2005.
Fisco

Stretta Ires per i conti delle imprese

11/11/2005 Il nuovo articolo 5-ter del Dlgs n. 203/05, modifica le norme fiscali sul leasing immobiliare, allungando il periodo minimo di durata dei contratti di locazione finanziaria con oggetto i beni immobili per rallentare la deduzione fiscale dei canoni. Il comma 2 del citato articolo limita gli effetti della stretta sul leasing immobiliare ai contratti stipulati dopo la data di entrata in vigore della legge di conversione (il giorno che segue la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale). Per i contratti...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni per altri sei mesi

11/11/2005 Il maxiemendamento al decreto legge n. 203/05 approvato dal Senato (articolo 11-quaterdecies, comma 4) riapre al 30 giugno 2006 il termine per la rivalutazione di aree edificabili e partecipazioni societarie (questa facoltà è stata istituita dalla legge n. 448/01). La data riguarda la rideterminazione del valore da considerare costo di acquisto per titoli, quote e diritti non negoziati in mercati regolamentati, terreni edificabili e con destinazione agricola. I contribuenti che aderiranno alla...
FiscoImposte e Contributi

Trimestrali vincolate agli Ias

08/11/2005 Non oltre la data del 14 novembre, i gruppi quotati dovranno obbligatoriamente pubblicare la prima informativa al mercato secondo gli Ias/Ifrs. La Consob non ha concesso proroghe, confermando il termine del regime transitorio.
ContabilitàFisco

L'avviamento pesa sull'energia

08/11/2005 Uno tra gli emendamenti contenuti nel provvedimento di conversione del decreto legge fiscale collegato alla manovra Finanziaria per il 2006 (il Dl 203/05) prevede una stretta sulla deducibilità dei costi dell'avviamento, che colpirà con maggiore intensità i due settori dell'energia e dell'intermediazione finanziaria. In pratica, l'emendamento allunga a vent'anni il periodo minimo per l'ammortamento dell'avviamento commerciale, dimezzando la deduzione fiscale riconosciuta ogni anno alle imprese...
Fisco

Stabile il gettito Irpef per Regioni e Comuni

08/11/2005 Il Bollettino delle entrate tributarie, aggiornato al luglio 2005, rende noto che il gettito di Irap ed addizionali Irpef (comunali e regionali) nei primi 7 mesi dell'anno è cresciuto del 5,9% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
FiscoContabilità

Stop giudiziario sui dividendi

08/11/2005 Una sentenza della suprema Corte di Cassazione, la n. 20938 del 21 ottobre, afferma che uno o più negozi tra loro collegati, dai quali le parti conseguano il solo vantaggio economico del risparmio fiscale, sono nulli mancando la causa, ovvero un requisito essenziale del contratto. Di conseguenza non producono effetti, neppure ai fini fiscali. La sentenza riguarda un caso di dividend washing, effettuato prima che entrasse in vigore la clausola antielusiva generale contenuta nell'articolo 37 bis...
AccertamentoFisco

Lo Statuto apripista del Codice tributario

07/11/2005 L'articolo è un focus dell'Associazione nazionale tributaristi italiani (Anti) sulla questione fiscale legata allo Statuto dei contribuenti, nato per "garantire una disciplina tributaria scritta per principi, stabile nel tempo, affidabile e trasparente e perciò idonea ad agevolare, nella interpretazione, sia il contribuente che l'amministrazione finanziaria e a diminuire gli alibi del primo nel tentare e realizzare comportamenti "evasivi"".
Fisco

Studi di settore, prime crepe

07/11/2005 Le Commissioni tributarie, con una serie di pronunce, minano la credibilità dei nuovi studi di settore, proprio nell'anno in cui le modifiche di legge (l. 311/04) hanno segnato l'ampliamento della platea dei soggetti sottoposti a studi e l'innalzamento delle soglie di congruità per le revisioni operate per il periodo d'imposta 2004.
FiscoAccertamento