Fisco

Rimborsi Iva al 30/6

27/06/2006 Venerdì 30 giugno scade il termine per la presentazione della domanda di rimborso dell’Iva pagata nel 2005 anche per i soggetti passivi in uno Stato membro diverso da quello nel quale sono registrati. Il termine indicato è perentorio. I soggetti esteri che intendono chiedere il rimborso dell’Iva pagata in Italia devono presentare la domanda al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate. Il richiedente deve essere soggetto passivo non identificato in Italia né direttamente né mediante...
FiscoImposte e Contributi

La super-Irap salva le esenzioni locali

27/06/2006 Il testo dell’emendamento al decreto legge 206/2006, da oggi in discussione alla Camera, conferma una versione mite dell’aumento delle aliquote Irap e lo sconto sulla maggiorazione dello 0,40% per quanti, tra i contribuenti, versino entro il 20 luglio. La maggiorazione non è dovuta sull’intero importo, non solo sull’aumento dell’1% (la maggiorazione dell’Irap è fissata nella misura di un punto percentuale da applicare sull’aliquota ordinaria o ridotta). Chi ha versato l’acconto entro il 20...
FiscoImposte e Contributi

Crediti Iva, non basta il ruolo

26/06/2006 La sentenza della Cassazione n. 12762/06 chiude in questi termini una controversia tributaria tra un cittadino contribuente e l’Ufficio Iva competente per territorio: il disconoscimento del credito Iva portato in detrazione dal contribuente sulla base di dati non immediatamente rilevabili dalla dichiarazione non può avvenire direttamente con l’atto d’iscrizione a ruolo, ma va accertato con apposito avviso di rettifica.   
FiscoImposte e Contributi

La riapertura resta un rebus

26/06/2006 La definizione della lite (legge n. 289/2002) è subordinata al versamento, entro il 16 aprile 2003, di determinati importi, con possibilità di rateizzare fino a un massimo di 12 rate trimestrali. Il susseguirsi di proroghe alle sanatorie ha, però, rinviato al 16 aprile 2004 il termine ultimo di adesione alla chiusura delle liti pendenti (dl 143/2003). Tra le due date si è inserita una variante sostanziale al meccanismo di rateizzazione che ha ingenerato grande confusione. Sul tema, la...
Fisco

Rimborsi spese sempre tassati

26/06/2006 Il Fisco ha espresso la propria posizione in materia di rimborsi spese ai professionisti (lavoratori autonomi) in occasione delle risposte fornite al Map di Torino dello scorso 18 maggio, considerando tassabili quali compensi del prestatore i rimborsi sostenuti dai committenti. La determinazione del reddito di lavoro autonomo deve avvenire sulla base del “criterio di cassa”, come per i lavoratori dipendenti.  Sui compensi a questi ultimi, l’Amministrazione delle finanze decide per la...
FiscoImposte e Contributi

Venerdì l’Ici chiude l’acconto

25/06/2006 Entro venerdì 30 giugno i contribuenti sono chiamati ad effettuare il primo o unico pagamento dell’Ici su case, terreni e aree fabbricabili. Le regole del prelievo sono immutate rispetto allo scorso anno. Nel regolamento comunale 2006 sono riportate le eventuali variazioni di aliquote. L’importo della prima rata è pari al 50% dell’imposta dovuta, calcolata sulla base dell’aliquota e delle detrazioni del 2005. Il saldo dovrà essere versato tra il 1° e il 20 dicembre, a meno che il contribuente...
FiscoImposte e Contributi

La notifica “estera” non trova il Codice

25/06/2006 Con l’ordinanza 17-26 maggio 2006, n. 210, ancora una volta la Corte Costituzionale si trova a decidere sulla legittimità costituzionale delle norme che disciplinano la notificazione di atti tributari a contribuenti residenti all’estero, arrivando a formulare un giudizio di manifesta inammissibilità della questione sollevata “per incompletezza, e, dunque, erronea indicazione delle norme oggetto di censura, per costante giurisprudenza di questa Corte”. Di fatto, per le notificazioni di atti ai...
FiscoContenzioso tributario

Beni indisponibili, niente rettifiche

25/06/2006 Dalla risoluzione n. 80 dello scorso 16 giugno della direzione centrale Normativa e contenzioso delle Entrate emerge che l’ufficio del Registro non può procedere all’accertamento di valore quando i beni oggetto della transazione sono sottratti al libero mercato. Il chiarimento, conforme all’orientamento della Cassazione, pone fine a una controversia tra la Regione Puglia e l’Agenzia. La risoluzione ribadisce la non applicabilità del criterio automatico in virtù della peculiarità dei beni (nel...
FiscoAccertamento

Sull’Irap verdetto a settembre

25/06/2006 I tempi per conoscere la decisione della Corte di giustizia europea sulla legittimità dell’Irap si allungano e con molta probabilità si dovrà attendere settembre. Infatti, prima della pausa estiva non si arriverà a nessuna sentenza definitiva, soprattutto perchè i giudici comunitari restano ancora divisi in merito e non hanno trovato, fino a questa settimana, un accordo sul testo finale del verdetto. Nel frattempo è anche difficile sbilanciarsi sul contenuto del suddetto giudizio: l’avvocato...
FiscoImposte e Contributi

Aiuti agli alluvionati del 1994

24/06/2006 La “Gazzetta Ufficiale” n. 144, del 23 giugno, contiene il decreto 5 aprile 2006, a firma del ministero dell’Economia, che precisa che la quota residua del contributo alle zone colpite dall’alluvione del 1994 (dovuto in base alla legge 257/04 a chi abbia beneficiato del solo contributo in conto capitale o abbia estinto il finanziamento agevolato) sarà corrisposta in un’unica soluzione, seguendo l’ordine cronologico delle domande.
AgevolazioniFisco