Fisco

I tassi agevolati aprono con una riduzione

02/01/2007 A gennaio scende il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale): la misura del parametro si porta a 4,95%, con una riduzione dello 0,05% rispetto al 5,00% segnato a dicembre.
FiscoContabilità

Finanziaria, attuazione in 144 mosse

02/01/2007 A partire da ieri, 1° gennaio 2007, è partito il conto alla rovescia per ministeri e Autonomie, Agenzie e comitati, istituti e società pubbliche, che dovranno mettere a punto ed adottare provvedimenti in attuazione delle misure previste lungo i 1.364 commi della legge Finanziaria 2007. Molte, infatti, delle novità previste dalla manovra per il nuovo anno non sono immediatamente efficaci e la loro messa in opera è ora demandata a decreti, provvedimenti, decisioni e accordi da varare nei prossimi...
Fisco

Reverse charge senza doppioni

02/01/2007 L’inversione contabile in Edilizia, prevista dalla Finanziaria, interessa tutti i contribuenti che operano nel settore ed usano un codice di attività indicato nella sezione F della tabella Atecofin. Con circolare 37 del 29 dicembre 2006, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che il sistema del reverse-charge s’applica alle operazioni di subappalto realizzate da un contribuente la cui attività rientra nella sezione delle attività economiche Atecofin. Ove l’operazione venga effettuata da un...
FiscoImposte e Contributi

Accessi mirati alle banche dati

02/01/2007 Il provvedimento datato 18 dicembre 2006 e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 29 dicembre 2006 dà attuazione alle disposizioni contenute nell’articolo 35, commi 25, 26 e 26-bis, del Dl 226/2006, convertito dalla legge 248/2006. Il documento del direttore dell’agenzia delle Entrate definisce le regole sulla consultazione dell’Anagrafe tributaria da parte degli agenti della riscossione e attua tutte le altre informazioni utili per la riscossione a mezzo ruolo. In particolare, il...
FiscoRiscossione

Il modello Intrastat “riduce” gli obblighi

02/01/2007 Con il decreto del ministero dell’Economia del 20 dicembre 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2006, sono state alzate le soglie che obbligano i soggetti a presentare i modelli Intrastat per le cessioni e gli acquisti intracomunitari con periodicità mensile. Il provvedimento, inoltre, ha modificato le regole da seguire per chi supera in corso d’anno i limiti previsti per le periodicità trimestrali o annuali. Per le cessioni, il limite minimo che obbliga a...
FiscoImposte e Contributi

Cartelle-terremoto, tempo scaduto

02/01/2007 Il Fisco riceve le prime sentenze negative sulle cartelle relative al triennio 1990-1992, notificate nel corso del 2006 ai contribuenti siciliani colpiti dal terremoto del 13 dicembre 1990. Secondo i giudici tributari chiedere i soldi dopo circa 14 anni significa solo perdere del tempo prezioso, dal momento che l’ufficio è “decaduto dal potere di iscrizione a ruolo essendo ampiamente decorsi i termini di legge”. Così si è pronunciata la Ctr di Ragusa, seconda sezione, con la sentenza n....
FiscoContenzioso tributario

Successioni, modifiche last minute

31/12/2006 Nella Finanziaria per il 2007 sono state introdotte alcune novità in extermis in tema di successioni e donazioni. Le novità riparano ad alcune incongruenze presenti del decreto legge n. 262/06 convertito nella legge 286/06, anche se però non risolvono tutti i dubbi. Tra i cambiamenti previsti si segnalano meno imposte per fratelli e sorelle; la detassazione per i passaggi di azienda nel caso di continuazione dell’attività imprenditoriale; il termine per la presentazione della dichiarazione di...
Fisco

Tasse di scopo al via nei Comuni

31/12/2006 Dal 1° gennaio 2007, sarà possibile per i Comuni istituire l’ "imposta di scopo", per coprire fino al 30% le spese di finanziamento di un’opera pubblica. La disciplina del nuovo tributo è contenuta nella Finanziaria 2007, commi 145 e seguenti dell’unico articolo.
Fisco

Scatta un aumento del 4,65%

31/12/2006 Il decreto del 17 novembre 2006 del ministero dell’Economia, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2006, attua l’articolo 2 del Dl collegato alla Finanziaria 2007 che apporta modifiche all’articolo 17 del Dlgs 112/1999. Di conseguenza dal 4 ottobre 2006 – entrata in vigore del Dl 262/06 – il debitore è tenuto a corrispondere l’aggio nella misura del 4,65% delle somme iscritte a ruolo, in caso di pagamento entro 60 giorni dalla notifica della cartella. Prima della modifica...
AccertamentoFisco

Inversione contabile confini ristretti

30/12/2006 La circolare n. 37/E dell’agenzia delle entrate precisa che solo per il subappaltatore opera il regime di inversione contabile, che non si applica invece alle prestazioni rese direttamente dall’appaltatore principale nei confronti di imprese di costruzione o ricostruzione. Per individuare le prestazioni per le quali si adotta il reverse charge si deve fare riferimento al codice di attività Atecofin (2004), utilizzato dai contribuenti nelle dichiarazioni Iva. Le nuove regole previste nel...
FiscoImposte e Contributi